Situazione veramente complessa quella sul mercato dei carburanti.
Il taglio delle accise voluto dal Governo aveva portato i carburanti a scendere verso l’euro e 80 al litro.
Ma adesso con la fiammata dell’inflazione e la guerra in Ucraina ormai siamo tornati sopra i €2 e il rischio è che possano aumentare tanto.
La guerra in Ucraina e le fortissime speculazioni sul mercato internazionale delle materie prime energetiche fanno sì che secondo molti esperti la riduzione progressiva delle scorte dei carburanti porterà presto diesel e benzina a toccare anche i €3.
Infatti il prezzo del petrolio sui mercati internazionali sta crescendo vistosamente dopo gli ultimi sviluppi della guerra e la speculazione ne approfitta. Per gli italiani fare benzina diventa sempre più caro e più difficile e tanti stanno pensando di rinunciare definitivamente all’automobile. Tra le tante voci di spesa che appesantiscono la vita delle famiglie italiane sicuramente l’auto è diventata una delle più pesanti.
Ma il rischio è quello che ci sia una vera e propria stretta sui carburanti e che si parta con il razionamento. Anche perché le scorte di diesel sono sempre più esigue. Ma il rischio per gli automobilisti non viene solo dai costi sempre più esagerati e dal pericolo dei razionamenti. Infatti la Guardia di Finanza ha comunicato che ai tantissimi controlli al benzinaio fatti dall’inizio dell’anno è emerso come addirittura un benzinaio su due porti avanti delle vere e proprie frodi contro gli automobilisti. Sono stati trovati i prezzi truccati così come pompe di benzina che erogavano meno carburante di quello indicato ma ci sono stati persino casi nei quali carburanti sono stati allungati con acqua.
Questa è una pratica truffaldina ma è anche molto dannosa per il motore. Dunque la questione sui carburanti è veramente spinosa e gli Italiani devono fare fronte a truffe e speculazioni che portano il pieno a diventare sempre più proibitivo. Per gli automobilisti diventa particolarmente importante fare attenzione alle truffe al benzinaio, ma anche importante risparmiare in ogni modo magari condividendo i tragitti grazie alle app di carsharing.
Quanto tempo serve davvero per chiudere una compravendita senza l’ansia di scadenze imminenti? È una…
Può un incentivo cambiare il modo in cui le imprese affrontano il futuro? Quando le…
Una svolta nelle relazioni tra Fisco e contribuente grazie a sentenze che cambiano le regole…
Una scadenza può segnare il confine tra un percorso agevolato e il ritorno al peso…
Come cambia la vita delle famiglie quando esiste un sostegno stabile per crescere i figli?…
Un’analisi che affonda lo sguardo nel cuore del rapporto P/E, là dove i numeri smettono…