La Russia sta gestendo molto bene l’embargo occidentale.
L’occidente era convinto di poter mettere in ginocchio con grande velocità il gigante asiatico ma la Russia trova numerosi canali per guadagnare e nel frattempo l’Europa piange i tagli del gas.
Quando l’Europa ha deciso giustamente di intervenire con forza al fianco del popolo ucraino per difenderlo dall’aggressione russa, pensava probabilmente che piegare la Russia sarebbe stato molto più semplice.
In fondo la Russia ha un’economia modesta e con un duro embargo occidentale sarebbe potuta capitolare in poco tempo.
L’occidente non voleva intervenire direttamente sul piano bellico per non dare vita alla terza guerra mondiale e riteneva di poter difendere il martoriato popolo ucraino con delle sanzioni che avrebbero ben presto messo le cose a posto. Invece le cose stanno andando in modo molto diverso. Il rublo è fortissimo grazie ad un attento controllo sulla valuta e il petrolio Russo sta facendo guadagnare al paese guidato da putin cifre mai viste prima. Vediamo come è possibile. Il fatto è che le quotazioni del petrolio sono in vertiginoso aumento ed essendo la Russia un paese esportatore i guadagni diventano veramente consistenti.
È vero che il petrolio non viene più comprato dall’Europa ma in compenso viene comprato da Cina e India che ne stanno acquistando quantità mastodontiche. Soltanto a maggio la Russia ha incamerato addirittura 20 miliardi di dollari dal petrolio. Il petrolio Russo esportato è arrivato a crescere di circa 500 mila barili al giorno proprio grazie alla voracità degli acquisti asiatici. In sostanza grazie alle forti vendite petrolifere la Russia riesce a resistere economicamente alle sanzioni mentre l’Europa appare sempre più in difficoltà a causa del taglio del gas russo e dei timori di forti ondate migratorie dall’Africa dovute alla stretta sul grano.
Ma la Russia ora fa paura. Infatti i forti tagli alle forniture del gas potrebbero spingere l’opinione pubblica europea a fare pressione sui governi per un disimpegno dalla questione ucraina. Lo stesso potrebbe fare la temuta ondata migratoria in arrivo dall’Africa. Insomma Putin non ha solo la minaccia nucleare per fare pressione sull’Europa.
Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…
Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…
All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…
Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…
Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…
È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…