Bonus+%E2%82%AC200%3A+Draghi+modifica+tempi+e+modi%2C+le+ambigue+novit%C3%A0+sul+piatto
ilovetrading
/2022/06/20/bonus-e200-draghi-modifica-tempi-e-modi-le-ambigue-novita-sul-piatto/amp/
Bonus

Bonus €200: Draghi modifica tempi e modi, le ambigue novità sul piatto

Il bonus €200 fa sempre più discutere ma le novità del Governo possono essere un problema.

Il governo con degli interventi dell’ultimo minuto sta modificando l’erogazione del bonus in una maniera che sta preoccupando diverse categorie di italiani.

ANSA/ETTORE FERRARI

Vediamo che cosa sta succedendo. Innanzitutto i chiarimenti del governo riguardo le partite IVA sono stati ancora troppo scarsi.

Ecco cosa cambia e cosa diventa poco chiaro

Infatti i vari esponenti dell’esecutivo che hanno parlato relativamente al bonus €200 per le partite IVA non hanno sostanzialmente chiarito nulla e si attende ancora di capire come sarà erogato il bonus €200 a questa categoria e quali partite IVA saranno effettivamente escluse. Per quanto riguarda i dipendenti, poi, emerge la concreta possibilità che se non si faccia l’autocertificazione il bonus €200 possa essere addirittura perso. Infatti la fondazione dei Consulenti del Lavoro sottolinea che le norme sono molto poco chiare e sottolinea che secondo alcune interpretazioni ci sarebbe necessariamente bisogno dell’autocertificazione.

Il problema dell’autocertificazione

Dunque la famosa autocertificazione sarebbe una condizione necessaria per ricevere il bonus e se questa manca o se è compilata in modo errato il datore di lavoro potrebbe anche non darlo.

Pixabay

Proprio per questo la fondazione dei Consulenti del Lavoro ha addirittura creato un proprio modulo che si può scaricare dal loro sito. Ma i dubbi rimangono anche per i beneficiari di reddito di cittadinanza e pensione di cittadinanza: teoricamente soltanto un bonus €200 potrebbe essere erogato per ognuno di questi nuclei familiari ma potrebbero esserci casi di conflitto nel caso in cui ci siano dei lavoratori nel nucleo.

Gli esclusi

Inoltre permane sempre il problema degli inoccupati e delle casalinghe che comunque non lo riceveranno. Anche nelle ultime comunicazioni del governo questo fatto Resta sempre confermato e le polemiche non mancano. Secondo molti esperti tante categorie di beneficiari a luglio rischiano di non poterlo percepire proprio a causa delle troppe ambiguità normative non risolte. Le varie interpretazioni anche importanti che si stanno formulando sulla stampa specializzata restano comunque ipotesi che non aiutano a chiarire i tanti dubbi. Dal Governo gli interventi sono stati pochi e non risolutivi.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

3 settimane Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

3 settimane Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

3 settimane Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

3 settimane Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

3 settimane Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

3 settimane Fa