Carovita+addio+col+nuovo+regalo+di+Draghi%3A+%E2%82%AC300+in+pi%C3%B9+per+tutti+in+busta+paga%2C+la+svolta
ilovetrading
/2022/06/20/carovita-addio-col-nuovo-regalo-di-draghi-e300-in-piu-per-tutti-in-busta-paga-la-svolta/amp/
Lavoro

Carovita addio col nuovo regalo di Draghi: €300 in più per tutti in busta paga, la svolta

Il governo Draghi decide di intervenire in modo pesante sulle buste paga degli italiani perché è chiaro che il bonus €200 non basta.

Il governo ha annunciato un intervento davvero importante sulle busta paga e vediamo di capire come funzionerà anche perché riguarderà tutti i dipendenti.

ANSA/US PALAZZO CHIGI/FILIPPO ATTILI

Il carovita è veramente insostenibile per le famiglie perché tutte le varie spese che una famiglia deve affrontare stanno aumentando di prezzo in modo veramente marcato.

Un intervento forte per tutte le buste paga

Se inizialmente il carovita era limitato alle bollette oggi si sente fortemente anche al supermercato ed al benzinaio.

Pixabay

Inizialmente il governo pensava di limitarsi al bonus €200. Infatti con il bonus €200 si sarebbe data una mano concreta alle famiglie. Ben presto però sindacati e tante forze politiche hanno sottolineato come il bonus di €200 non bastasse e servisse un intervento più marcato sulla busta paga. Contemporaneamente è partita anche la giustissima polemica sul salario minimo perché le paghe medie in Italia sono da fame e così il governo ha pensato ad un intervento robusto ma temporaneo sulle busta paga. Vediamo qual è la via seguita dal governo. Il governo ha seguito la strada di un mini taglio del cuneo fiscale temporaneo.

Ecco come percepirlo e per quanto tempo

Sostanzialmente il cuneo fiscale sarà tagliato per un numero limitato di mesi a tutti i lavoratori dipendenti. Così facendo per un certo numero di mesi la loro busta paga sarà più robusta. Vediamo come funziona in concreto questo aumento. Saranno tutti i dipendenti a fruire di questo aumento in busta paga e non una categoria in particolare. Questo è piaciuto decisamente ai sindacati. L’aumento dovrebbe durare Per quattro mesi e con il prossimo decreto si capirà quali sono questi quattro mesi ma quasi sicuramente saranno gli ultimi quattro mesi dell’anno.

Un aiuto che può anche diventare più importante

Non è neppure escluso che i mesi possono essere più di 4 ma questo dipende dalle trattative politiche in corso. Per ogni singolo mese l’aumento in busta paga può oscillare tra i 50 e gli 80 euro secondo le ultime indiscrezioni. Pertanto globalmente l’aumento dovrebbe arrivare ad essere di €300 o forse anche un po’ di più per chi ha le buste paga più alte ma scenderebbe a €200 o poco più perché ha le buste paga più basse. Dunque negli ultimi quattro mesi dell’anno ci sarà questo aumento Per dare un po’ di respiro ai dipendenti.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 mese Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 mese Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 mese Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 mese Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 mese Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

1 mese Fa