Incubo+gas%3A+la+Russia+lo+dimezza+all%26%238217%3BItalia%2C+le+3+cose+che+possono+cambiare+per+sempre
ilovetrading
/2022/06/20/incubo-gas-la-russia-lo-dimezza-allitalia-le-3-cose-che-possono-cambiare-per-sempre/amp/
Economia

Incubo gas: la Russia lo dimezza all’Italia, le 3 cose che possono cambiare per sempre

L’Italia sta valutando lo stato di allarme perché il Cremlino ha dimezzato le forniture in arrivo nel nostro paese.

Nella guerra del gas la Russia ha il coltello dalla parte del manico e l’Italia sta subendo le pesantissime conseguenze dell’essersi contrapposta al paese di Putin.

ANSA

Difendere l’Ucraina brutalmente attaccata dalla Russia sta costando carissimo all’Italia.

Conseguenze pesantissime sul gas

Il prezzo del gas alla borsa di Amsterdam è schizzato in alto addirittura del 43% in una sola settimana.

Pixabay

Questo può dare l’idea di che stangata spaventosa sia in arrivo sul fronte del gas. La Russia per quanto riguarda il gas la fa veramente da padrona e ora che ha deciso di dimezzare le forniture all’Italia gli effetti per le famiglie e le imprese potrebbero essere devastanti. Gazprom ha annunciato ufficialmente che fornirà soltanto il 50% del gas all’Italia. Di conseguenza il ministero della transizione ecologica sta valutando di alzare il livello di crisi dalla soglia di preallarme allo stato di vero e proprio allarme.

Per famiglie ed imprese cambia tutto

Se sistema gasiero italiano entrasse in allarme, lo Stato potrebbe chiedere a Snam di “suggerire” alle aziende un taglio della consumo di gas. In sostanza le aziende sarebbero costrette a consumare meno gas e dunque la produttività italiana ne risentirebbe. Se poi le forniture dovessero scendere ancora come qualcuno teme, in quel caso potrebbero addirittura scattare i razionamenti e le case e le famiglie sarebbero costrette ad utilizzare il gas con il contagocce. Ma anche l’impatto sul fronte energetico potrebbe essere forte e non si escludono blackout a catena soprattutto durante l’estate.

Le tre cose che cambiano per le famiglie

Teoricamente Gazprom starebbe parlando di tagli per ragioni tecniche ma tutti sanno perfettamente che la Russia vuole colpire l’Europa per stremare i consumatori europei affinché facciano pressione sui loro governi per abbandonare l’Ucraina al suo destino. Per le famiglie 3 cose possono cambiare se la Russia continuerà a tagliare. Potrebbero partire i razionamenti di luce e gas e potrebbero verificarsi grossi blackout a catena. Per le imprese produrre sarebbe difficoltoso e tante potrebbero chiudere.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Attenzione al contratto: la Legge 104 cambia completamente per chi lavora part-time

Permessi Legge 104: il dettaglio che cambia tutto per chi lavora part-time e assiste un…

23 minuti Fa

Tutto quello che si può avere gratis (o quasi) per viaggiare nel 2025

Chi prende ogni giorno autobus, metro o treni lo sa: spostarsi costa. Ma il 2025…

2 ore Fa

Prestiti ai pensionati: ecco cosa l’INPS ha bloccato dal 1° luglio

Un cambiamento all’apparenza tecnico può trasformarsi in un salvagente concreto per migliaia di pensionati italiani.…

4 ore Fa

Guadagnare il 4% netto all’anno si può e senza rischi: gli investimenti che lo permettono

Non è un miraggio, ma neanche una passeggiata. Chi vuole guadagnare il 4% netto all’anno…

5 ore Fa

Nuovo Bonus figli: fino 110 euro al mese e si somma ad Assegno Unico, ricevo più che col vecchio RdC

Un aiuto per le famiglie che hanno dovuto sostenere spese extra che hanno un po'…

14 ore Fa

Come comprare casa sul mare Bandiera Blu senza spendere molto, i posti dove puoi goderti le vacanze tutto l’anno

Sogni una casa al mare ma temi che costi troppo? Ecco le località italiane Bandiera…

17 ore Fa