Caro+benzina%3A+dal+Governo+un+altro+Bonus+%E2%82%AC200+anche+per+i+carburanti%2C+come+averlo
ilovetrading
/2022/06/21/caro-benzina-dal-governo-un-altro-bonus-e200-anche-per-i-carburanti-come-averlo/amp/
Motori

Caro benzina: dal Governo un altro Bonus €200 anche per i carburanti, come averlo

La situazione sul fronte dei carburanti è decisamente sempre più complessa.

Nonostante il taglio delle accise varato dal Governo, i carburanti dopo essere scesi per qualche tempo sono velocemente risaliti sopra i €2 per litro.

ANSA

Dunque i carburanti sono carissimi e per famiglie ed imprese andare avanti diventa veramente difficoltoso.

Il Bonus di 200 euro sui carburanti

Sempre più famiglie ormai non riescono a far quadrare il bilancio di casa perché l’inflazione è diventata veramente troppo alta.

Pixabay

Arriva quindi un bonus di €200 specificamente per i carburanti. Vediamo di capire cosa sta succedendo. La grave inflazione e le tensioni internazionali fanno crescere sempre di più i prezzi del petrolio. La guerra in Ucraina sta facendo lievitare tanto il costo del petrolio sui mercati. Di conseguenza diesel e benzina aumentano continuamente di prezzo. Ma c’è anche da sottolineare come sia la speculazione a far aumentare di tanto i costi dei carburanti. Infatti ormai è chiaro che non è solo la guerra ma sono anche gli speculatori a tenere particolarmente alti i costi dei carburanti.

Un aiuto dal governo contro speculazioni e rincari

A questo dobbiamo anche sommare le tante frodi scoperte dalla finanza: addirittura metà delle pompe di benzina controllate sono risultate in qualche modo truffaldine. Quindi i carburanti sono ovviamente un problema per gli italiani. Il bonus di €200 per i carburanti può essere una boccata di ossigeno perché le aziende possono erogare questo bonus ai loro dipendenti per alleviare il peso dei tragitti per andare al lavoro. Dunque qualsiasi azienda in realtà può erogare il bonus di €200 ai propri dipendenti.

Un risparmio per il lavoratore garantito da azienda e governo

La particolarità è che questo bonus non contribuisce al reddito. Di conseguenza i €200 che il dipendente riceve come bonus benzina non contribuiscono a formare il suo reddito e quindi non vengono tassati. Si tratta di un aiuto per chi faccia più chilometri per andare al lavoro. L’azienda ci mette il bonus è il governo rinuncia a tassarlo. Ma per risparmiare molti automobilisti stanno ricorrendo alla condivisione dell’auto grazie alle app di car sharing. Sempre più italiani utilizzano queste applicazioni per risparmiare sui carburanti.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Bonus prima casa: 2 anni di tempo per decidere, chiarimenti dall’ AdE

Quanto tempo serve davvero per chiudere una compravendita senza l’ansia di scadenze imminenti? È una…

4 ore Fa

Svolta INPS, decontribuzione per le PMI che si trovano in queste Regioni

Può un incentivo cambiare il modo in cui le imprese affrontano il futuro? Quando le…

9 ore Fa

Controlli fiscali: blocco della documentazione richiesta dall’AdE

Una svolta nelle relazioni tra Fisco e contribuente grazie a sentenze che cambiano le regole…

12 ore Fa

Rottamazione quater: prossima scadenza il 5 agosto per la nona rata e per i riammessi

Una scadenza può segnare il confine tra un percorso agevolato e il ritorno al peso…

14 ore Fa

In arrivo il pagamento dell’assegno INPS: la data ufficiale dell’accredito

Come cambia la vita delle famiglie quando esiste un sostegno stabile per crescere i figli?…

16 ore Fa

Siamo vicini a un crollo epocale epocale dei mercati azionari? Gli esperti e i dati che nessuno vuole ascoltare

Un’analisi che affonda lo sguardo nel cuore del rapporto P/E, là dove i numeri smettono…

18 ore Fa