Gas%2C+scenario+peggiore%3A+Governo+pronto+a+%26%238220%3Blivello+di+allarme%26%238221%3B+cambia+la+vita+in+pochi+giorni
ilovetrading
/2022/06/21/gas-scenario-peggiore-governo-pronto-a-livello-di-allarme-cambia-la-vita-in-pochi-giorni/amp/
Consumi

Gas, scenario peggiore: Governo pronto a “livello di allarme” cambia la vita in pochi giorni

Dopo l’invasione dell’Ucraina il Governo aveva immediatamente compreso il problema del gas. Proprio per questo aveva dichiarato lo stato di preallerta.

Ma adesso dopo i gravissimi tagli imposti da Putin potremmo passare al livello di allarme.

ANSA/YURI KOCHETKOV / POOL

Si tratta di una situazione molto più grave e pesante che può cambiare la vita di tutti i cittadini. Vediamo di capire cosa sta accadendo.

Il livello di allarme e quelli successivi: cambia tutto

Dopo la terribile invasione dell’Ucraina, l’occidente ha risposto a Putin con dei pesanti pacchetti di sanzioni.

Pixabay

Questo è stato fatto per non scontrarsi con la Russia sul piano bellico. La Russia a sua volta ha risposto tagliando pesantemente il gas all’Europa. Ormai il gas all’Italia è dimezzato e per il nostro paese i rischi sono notevolissimi. Il governo potrebbe passare presto al livello di allarme e questo vorrebbe dire delle grosse difficoltà sia per le famiglie che per le imprese. Con il livello di allarme il governo chiederebbe Snam gas metano di chiedere alle imprese di ridurre il consumo di gas.

Razionamenti e danni ad industrie ed imprese

Tuttavia se la riduzione del gas da parte dei russi dovesse continuare si potrebbe passare al razionamento oppure a misure più dure. In sostanza tutto dipende dalle scelte di Putin. Attualmente il gas all’Italia è stato dimezzato da parte della Russia. Se questo dimezzamento dovesse essere un qualcosa che continuerà nel tempo o se dovesse addirittura essere inasprito potrebbero partire i razionamenti. Passando ai razionamenti le famiglie e le imprese avrebbero molto meno gas ed energia a disposizione e questa sarebbe un’autentica mazzata sull’economia italiana.

Può cambiare la vita degli italiani

Per le famiglie ci sarebbero notevoli difficoltà e per le imprese ci potrebbe essere il rischio chiusura. Questo perché tantissime imprese sono dipendenti dalle forniture del gas e avendone una quantità minore sarebbero costrette a ridurre la produzione o a non riuscire a rispettare i tempi di consegna. Dunque se il livello di allarme che potrebbe scattare in pochi giorni significa soltanto chiedere alle aziende la disponibilità ridurre involontariamente i volumi di gas consumati, ma ben presto si potrebbe anche passare a qualcosa di più pesante. Tutto dipende ancora una volta dalle decisioni russe sulla durata del taglio.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 settimana Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 settimana Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 settimana Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 settimana Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 settimana Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

1 settimana Fa