Si tratta di un aiuto contro l’inflazione questo bonus da €50 per ogni settimana ma è anche uno sprone ad impegnarsi per la propria comunità.
Infatti i giovani entro i 36 anni potranno avere questo bonus che va dai 50 ai €100 per ogni settimana.
Questo bonus per i giovani è stato messo in campo da alcuni comuni e regioni italiane.
Infatti comuni e regioni italiane mettono in campo proprio questi bonus tra 50 e €100 alla settimana per tutti i ragazzi che si impegnino in attività volte a migliorare la propria città.
Dunque i piccoli lavoretti per il comune ma anche quelli per rendere più accogliente la propria comunità saranno premiati con questo bonus che va dai 50 ai €100 la settimana. Tanti comuni hanno aderito a questa iniziativa che prevede proprio di premiare i giovani che si impegnino per rendere migliore il proprio comune. Per esempio la regione Marche ha il progetto ci sto affare fatica: facciamo il bene comune. Questo progetto della regione Marche è solo uno dei tantissimi progetti che in giro per l’Italia erogano appunto tra 50 e €100 la settimana a tutti quei giovani che vogliono fare del volontariato o dei piccoli lavoretti che migliorino il proprio comune.
Si tratta di un modo per abituare i ragazzi al volontariato ma anche a sentirsi coinvolti in prima persona nella vivibilità e nel miglioramento del Comune al quale appartengono. L’esempio fatto per la regione Marche è solo uno tra tanti perché sono tanti comuni e le regioni che rimborsano i giovani che si mettono a disposizione della comunità con questi aiuti. Di norma questi aiuti non confliggono con altri bonus eventualmente fruiti dal giovane o dalla famiglia a cui appartiene.
Questi bonus per i ragazzi coinvolti nel volontariato e nell’aiuto alla comunità possono essere chiesti andando sugli appositi bandi presenti sul sito del comune e della Regione. Si tratta di aiuti volti a sensibilizzare al coinvolgimento per la propria comunità attraverso un aiuto concreto che va a premiare chi scelga la nobile attività del volontariato o che si presti ai piccoli lavoretti magari sul verde, che servono al comune.
Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…
Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…
All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…
Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…
Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…
È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…