61+tasse+in+un+giorno%3A+il+Fisco+svuota+i+conti+agli+italiani%2C+niente+soldi+per+l%26%238217%3Bestate
ilovetrading
/2022/06/24/61-tasse-in-un-giorno-il-fisco-svuota-i-conti-agli-italiani-niente-soldi-per-lestate/amp/
Fisco

61 tasse in un giorno: il Fisco svuota i conti agli italiani, niente soldi per l’estate

Il terribile giorno in cui il Fisco svuota i conti degli italiani in 24 ore, niente soldi per l’estate.

Il fisco italiano purtroppo è durissimo e sta per arrivare un giorno nel quale l’Agenzia delle Entrate svuoterà i conti degli italiani.

ANSA/ALESSANDRO DI MARCO

Purtroppo il fisco italiano è sempre più duro e non tiene conto della situazione drammatica nella quale versano veramente tante famiglie.

61 tasse in un giorno: gli italiani sono stremati

Le tasse sono sempre di più e bisogna ricordare che l’Italia ha una pressione fiscale veramente altissima.

Pixabay

Ma c’è un giorno in particolare nel quale il fisco stangherà gli italiani con una quantità di tasse veramente abnorme. Questo giorno cade proprio il 30 giugno. Infatti il 30 giugno arriva una incredibile quantità di scadenze fiscali e di adempimenti. Un vero e proprio tsunami di tasse che in una sola giornata porterà via una montagna di soldi agli italiani. Tra l’altro proprio il 30 giugno scade la possibilità di utilizzare la vecchia fatturazione analogica per i forfettari, infatti dal primo luglio parte la fatturazione digitale anche per chi è in regime forfettario.

L’elenco è tremendo

Ma la cosa più grave è che il 30 giugno ci sono addirittura 61 pagamenti da fare. 61 tasse alle quali si aggiungono 13 comunicazioni e dichiarazioni. Gli italiani saranno veramente messi al tappeto da questi 61 pagamenti che dimostrano come la pressione fiscale nel nostro paese sia fortissima ma anche particolarmente contorta ed ostile ai cittadini. L’elenco delle tasse da pagare il 30 giugno è praticamente infinito. Infatti bisogna pagare l’Irpef e l’ires ma bisogna anche pagare l’IVA. Infatti proprio il 30 giugno scade il pagamento in un’unica rata o la prima rata dell’IVA del 2021. Sempre il 30 giugno scade l’imposta sostitutiva di chi è in regime forfettario e nel regime dei minimi, ma scade anche La cedolare secca sugli affitti.

La frustrazione degli italiani che non ce la fanno

Il problema è che il fisco non tiene assolutamente conto delle situazioni durissime nelle quali si trovano tanti che in perfetta buona fede non riescono a pagare e infatti sono sempre di più le partite IVA e le comuni famiglie che non riescono a stare dietro ai pagamenti fiscali. L’inflazione e salita tantissimo e lo Stato purtroppo non tiene conto delle grandi difficoltà degli italiani.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Due strategie a confronto: perché la BCE resta prudente mentre la Fed pensa a ridurre i tassi

Un’Europa che frena e un’America che scalpita: nel 2025 la politica monetaria diventa un terreno…

8 ore Fa

Ho cambiato il colore degli infissi: il condominio insorge, ma il Tribunale è con me

Un caso che ha acceso un dibattito nei condomini italiani: è possibile sostituire il proprio…

11 ore Fa

Chi può davvero andare in pensione con il metodo retributivo? Le regole che pochi conoscono e perchè è importante il 31 dicembre 2011

Chi può andare in pensione con il metodo retributivo? Una domanda che continua a generare…

14 ore Fa

IVA ridotta al 4% per acquisto auto: i casi in cui non si può ottenere con la Legge 104

Quando si parla di agevolazioni fiscali legate alla disabilità, le aspettative possono trasformarsi in delusione…

17 ore Fa

Permessi legge 104 e doppia assistenza: la strategia per avere più giorni quando i familiari disabili sono due

Chi affronta ogni giorno il compito di accudire un familiare fragile sa quanto sia difficile…

19 ore Fa

In un mese un ufficio è diventato abitazione: ecco come è stato possibile

È possibile che un semplice documento cambi il destino di un immobile? Cosa accade quando…

20 ore Fa