Addio+bancomat+%28per+sempre%29+perch%C3%A8+li+chiudono+in+tutta+Italia%2C+cosa+li+sostituisce
ilovetrading
/2022/06/25/addio-bancomat-per-sempre-perche-li-chiudono-in-tutta-italia-cosa-li-sostituisce/amp/
Consumi

Addio bancomat (per sempre) perchè li chiudono in tutta Italia, cosa li sostituisce

Bancomat addio: troppi problemi attorno allo sportello automatico che va in pensione per sempre.

Gli italiani sono abituati ad utilizzare gli sportelli automatici, ma ora dovranno cambiare le loro abitudini.

EPA/MIGUEL GUTIERREZ/ANSA

Troppi problemi sono nati attorno al bancomat e banche e governo li chiudono: vediamo perchè.

Perché li chiudono e cosa li sostituisce

Il Governo ha la necessità di chiudere i bancomat perché altrimenti non può portare avanti la sua lotta al contante.

Pixabay

Infatti soltanto eliminando il bancomat si potrà mettere fuori gioco il denaro contante che è lo strumento preferito degli evasori fiscali e riciclatori di denaro sporco. Il Governo fa la guerra al contante e di conseguenza fa la guerra anche al bancomat. Già tanti sono stati eliminati. Non ha senso mettere soglie e tetti all’utilizzo del contante se non si rende anche scomodo procurarselo e quindi i bancomat devono sparire.

Le banche non li vogliono

Ma non è solo il governo a non volere più i bancomat. Anche le banche non li vogliono più. Infatti le banche stanno portando avanti una dura politica di chiusure delle filiali con operatore ma anche una forte politica di chiusura del bancomat. Il motivo è molto semplice: tagliare i costi. Infatti mantenere attivo un bancomat, revisionarlo e rifornirlo sempre di danaro ha un forte costo e le banche vogliono eliminarli. Il fatto è che la chiusura dei bancomat procede spedita e sono già tanti quelli chiusi. Basti pensare che ci sono tanti piccoli comuni italiani dove non c’è più neanche uno sportello bancomat e gli utenti non possono prelevare. Dunque la chiusura progressiva procede spedita ma come saranno sostituiti?

Come saranno sostituiti i bancomat

Si il governo che le banche premono perchè si passi ai sistemi di pagamento digitali e tracciabili. Per il Governo significa che ogni singola transazione sarà monitorata e tassata. Diventerà impossibile così che il medico proponga al paziente un pagamento in nero. Per le banche il vantaggio sarà forte: saranno completamente azzerati tutti i costi di filiali e bancomat. Ma non tutti amano queste forme di pagamento e non per tutti sarà facile abituarsi alla progressiva transizione.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Due strategie a confronto: perché la BCE resta prudente mentre la Fed pensa a ridurre i tassi

Un’Europa che frena e un’America che scalpita: nel 2025 la politica monetaria diventa un terreno…

3 ore Fa

Ho cambiato il colore degli infissi: il condominio insorge, ma il Tribunale è con me

Un caso che ha acceso un dibattito nei condomini italiani: è possibile sostituire il proprio…

6 ore Fa

Chi può davvero andare in pensione con il metodo retributivo? Le regole che pochi conoscono e perchè è importante il 31 dicembre 2011

Chi può andare in pensione con il metodo retributivo? Una domanda che continua a generare…

8 ore Fa

IVA ridotta al 4% per acquisto auto: i casi in cui non si può ottenere con la Legge 104

Quando si parla di agevolazioni fiscali legate alla disabilità, le aspettative possono trasformarsi in delusione…

11 ore Fa

Permessi legge 104 e doppia assistenza: la strategia per avere più giorni quando i familiari disabili sono due

Chi affronta ogni giorno il compito di accudire un familiare fragile sa quanto sia difficile…

13 ore Fa

In un mese un ufficio è diventato abitazione: ecco come è stato possibile

È possibile che un semplice documento cambi il destino di un immobile? Cosa accade quando…

15 ore Fa