Bitcoin%3A+in+sei+mesi+bruciato+70%25+del+valore%2C+%C3%A8+come+il+crollo+del+%26%238217%3B29%2C+tanta+rabbia
ilovetrading
/2022/06/25/bitcoin-in-sei-mesi-bruciato-70-del-valore-e-come-il-crollo-del-29-tanta-rabbia/amp/
Mercati

Bitcoin: in sei mesi bruciato 70% del valore, è come il crollo del ’29, tanta rabbia

Quello che sta succedendo nel mondo del Bitcoin e delle altre criptovalute somiglia al crollo del ’29.

A sostenerlo è l’autorità svizzera di controllo sulla borsa. Vediamo che cosa sta succedendo.

EPA/RUNGROJ YONGRIT/ANSA

Il mondo del Bitcoin e delle altre criptovalute è in stato di forte agitazione ed apprensione. Negli ultimi sei mesi infatti la valuta virtuale e tutte le altre valute simili sono arrivate a bruciare complessivamente il 70% del loro valore.

Un crollo davvero duro

Eppure il 2021 era stato un anno da incorniciare per le criptovalute. Il Bitcoin era cresciuto di valore in maniera impressionante.

Pixabay

Ma quello che più aveva colpito tutti quanti era il fatto che prestigiose istituzioni economiche internazionali e grandi banche d’affari cominciassero a consigliarlo. Infatti note banche d’affari come Goldman Sachs sostenevano che i Bitcoin e le altre criptovalute fossero un ottimo investimento e fossero una preziosa riserva di valore in caso di inflazione ed in caso di crisi. Ma proprio adesso che inflazione crisi si stanno manifestando con forza, le valute virtuali stanno perdendo in una maniera impressionante. Sono tanti gli investitori che ci avevano puntato e che oggi sono molto delusi. La perdita di valore è stata veramente fortissima e questo stupisce anche perché lo scorso anno nel mondo tanti etf avevano debuttato per permettere proprio agli utenti più tradizionali di investire nelle criptovalute.

Rabbia e delusione di tanti

Addirittura la commissione che regolamenta la Borsa americana aveva accettato il primo etf che scommetteva su Bitcoin. Dunque dopo un 2021 incredibilmente positivo dal punto di vista dei valori ma anche dal punto di vista del riconoscimento internazionale, questo 2022 è stato veramente nerissimo per le criptovalute. Ormai ben pochi scommettono sul loro futuro. Ovviamente non è escluso che le valute virtuali possano riprendersi ma sicuramente il rapporto di fiducia tra queste valute e i tanti investitori comuni che avevano voluto scommetterci si è incrinato. La perdita di valore registrata dalle varie criptovalute impedisce ormai di considerarle come un bene di rifugio o come uno strumento di investimento che possa proteggere nei momenti più duri per l’economia.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

2 ore Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

13 ore Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 giorno Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

2 giorni Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 giorni Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

3 giorni Fa