Diesel+e+benzina%3A+il+Governo+approva+lo+sconto+di+%E2%82%AC0%2C30+per+ogni+litro+alla+pompa%2C+buona+estate
ilovetrading
/2022/06/25/diesel-e-benzina-il-governo-approva-lo-sconto-di-e030-per-ogni-litro-alla-pompa-buona-estate/amp/
Motori

Diesel e benzina: il Governo approva lo sconto di €0,30 per ogni litro alla pompa, buona estate

Come sappiamo diesel e benzina diventano sempre più cari.

Ma sono tutte le spese delle famiglie italiane ad aumentare continuamente e di conseguenza le famiglie si trovano in difficoltà economiche.

ANSA/PRESS OFFICE CHIGI’S PALACEFILIPPO ATTILI

Tutto aumenta costantemente a causa della terribile inflazione. Ma è anche la guerra voluta dalla Russia e la speculazione a tenere altissimi i costi delle materie prime.

Lo sconto del governo

Guerra e speculazione tengono alti soprattutto i costi di diesel e benzina e per gli automobilisti andare avanti diventa difficile.

Pixabay

Poi adesso arriva l’estate e gli italiani vorrebbero viaggiare per le vacanze ma con questi costi per i carburanti diventa davvero proibitivo. Il governo in passato aveva varato uno sconto sulle accise che aveva effettivamente per riportato i carburanti al di sotto dei €2 per litro. Ma oggi la guerra in Ucraina e la speculazione hanno riportato i costi di diesel e benzina al di sopra dei €2. Per il governo c’era bisogno di intervenire nuovamente per rendere diesel e benzina più accessibili agli italiani. Il problema non è soltanto per gli automobilisti ma anche per le imprese e per gli autotrasportatori. Infatti per le imprese diventa difficilissimo produrre con gli altissimi prezzi dei carburanti e anche gli autotrasportatori rischiano di fermarsi.

Tempi e modi dello sconto

Infatti i tir hanno difficoltà a muoversi con queste cifre assurde per fare il pieno e dunque si rischia anche il problema del blocco merci. Il Governo è stato duramente pressato sulla questione dei carburanti e alla fine è intervenuto con un taglio. Ma questo taglio è piaciuto ad alcuni mentre ha deluso degli altri. Infatti il taglio approvato dal governo in questi giorni è di €0,30 per litro. Dunque sostanzialmente il governo sta semplicemente prorogando il taglio delle accise al 2 agosto. La decisione del governo di prorogare il taglio delle accise fino al 2 agosto sicuramente tiene un po’ più bassi i prezzi ma comunque li lascia al di sopra dei €2 per litro e quindi chiaramente tanti sono delusi.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Due strategie a confronto: perché la BCE resta prudente mentre la Fed pensa a ridurre i tassi

Un’Europa che frena e un’America che scalpita: nel 2025 la politica monetaria diventa un terreno…

6 ore Fa

Ho cambiato il colore degli infissi: il condominio insorge, ma il Tribunale è con me

Un caso che ha acceso un dibattito nei condomini italiani: è possibile sostituire il proprio…

9 ore Fa

Chi può davvero andare in pensione con il metodo retributivo? Le regole che pochi conoscono e perchè è importante il 31 dicembre 2011

Chi può andare in pensione con il metodo retributivo? Una domanda che continua a generare…

11 ore Fa

IVA ridotta al 4% per acquisto auto: i casi in cui non si può ottenere con la Legge 104

Quando si parla di agevolazioni fiscali legate alla disabilità, le aspettative possono trasformarsi in delusione…

14 ore Fa

Permessi legge 104 e doppia assistenza: la strategia per avere più giorni quando i familiari disabili sono due

Chi affronta ogni giorno il compito di accudire un familiare fragile sa quanto sia difficile…

16 ore Fa

In un mese un ufficio è diventato abitazione: ecco come è stato possibile

È possibile che un semplice documento cambi il destino di un immobile? Cosa accade quando…

18 ore Fa