Diesel+e+benzina%3A+il+Governo+approva+lo+sconto+di+%E2%82%AC0%2C30+per+ogni+litro+alla+pompa%2C+buona+estate
ilovetrading
/2022/06/25/diesel-e-benzina-il-governo-approva-lo-sconto-di-e030-per-ogni-litro-alla-pompa-buona-estate/amp/
Motori

Diesel e benzina: il Governo approva lo sconto di €0,30 per ogni litro alla pompa, buona estate

Come sappiamo diesel e benzina diventano sempre più cari.

Ma sono tutte le spese delle famiglie italiane ad aumentare continuamente e di conseguenza le famiglie si trovano in difficoltà economiche.

ANSA/PRESS OFFICE CHIGI’S PALACEFILIPPO ATTILI

Tutto aumenta costantemente a causa della terribile inflazione. Ma è anche la guerra voluta dalla Russia e la speculazione a tenere altissimi i costi delle materie prime.

Lo sconto del governo

Guerra e speculazione tengono alti soprattutto i costi di diesel e benzina e per gli automobilisti andare avanti diventa difficile.

Pixabay

Poi adesso arriva l’estate e gli italiani vorrebbero viaggiare per le vacanze ma con questi costi per i carburanti diventa davvero proibitivo. Il governo in passato aveva varato uno sconto sulle accise che aveva effettivamente per riportato i carburanti al di sotto dei €2 per litro. Ma oggi la guerra in Ucraina e la speculazione hanno riportato i costi di diesel e benzina al di sopra dei €2. Per il governo c’era bisogno di intervenire nuovamente per rendere diesel e benzina più accessibili agli italiani. Il problema non è soltanto per gli automobilisti ma anche per le imprese e per gli autotrasportatori. Infatti per le imprese diventa difficilissimo produrre con gli altissimi prezzi dei carburanti e anche gli autotrasportatori rischiano di fermarsi.

Tempi e modi dello sconto

Infatti i tir hanno difficoltà a muoversi con queste cifre assurde per fare il pieno e dunque si rischia anche il problema del blocco merci. Il Governo è stato duramente pressato sulla questione dei carburanti e alla fine è intervenuto con un taglio. Ma questo taglio è piaciuto ad alcuni mentre ha deluso degli altri. Infatti il taglio approvato dal governo in questi giorni è di €0,30 per litro. Dunque sostanzialmente il governo sta semplicemente prorogando il taglio delle accise al 2 agosto. La decisione del governo di prorogare il taglio delle accise fino al 2 agosto sicuramente tiene un po’ più bassi i prezzi ma comunque li lascia al di sopra dei €2 per litro e quindi chiaramente tanti sono delusi.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 mese Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 mese Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 mese Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 mese Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 mese Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 mesi Fa