I+Bonus+Famiglia+aiutano+chi+ha+i+figli+a+carico%2C+pronte+le+domande%2C+compatibili+con+AU
ilovetrading
/2022/06/25/i-bonus-famiglia-aiutano-chi-ha-i-figli-a-carico-chiedili-subito-compatibili-con-au/amp/

I Bonus Famiglia aiutano chi ha i figli a carico, pronte le domande, compatibili con AU

Le famiglie con figli a carico sono fortemente in difficoltà a causa dell’inflazione.

Eppure non è vero che l’assegno unico sia l’unico aiuto per queste famiglie.

ANSA/ETTORE FERRARI

Le famiglie con figli a carico da quest’anno possono contare sull’assegno unico ma molti pensano che questo implichi che non possono esserci altri aiuti per queste famiglie.

Aiuti per le famiglie con figli

Invece non è così e cerchiamo di capire di quali aiuti anche importanti possono godere le famiglie italiane che abbiano almeno un figlio.

Pixabay

Sicuramente è vero che con l’assegno unico tanti aiuti dedicati alle famiglie non esistono più ma è vero anche che il governo viene incontro alle famiglie con figli con alcuni bonus che è importante conoscere. La cosa positiva di questi bonus e che sono assolutamente compatibili con l’assegno unico e quindi tutti possono richiederli. Innanzitutto è ancora attivo il bonus nido che eroga le famiglie tra i 1500 e i €3000. Questo bonus vale per tutte le famiglie che hanno un figlio entro i tre anni. L’importo del bonus è inversamente proporzionale al reddito della famiglia.

Gli aiuti ed i bonus preziosi per le famiglie

Questo bonus è particolarmente importante perché non solo è compatibile con l’assegno unico ma va ad aiutare su una delle spese più pesanti per chi ha bimbi piccoli. Infatti il nido agevolabile con questo bonus è sia quello pubblico che quello privato. Ma oltre al bonus per l’asilo nido è attivo proprio da quest’anno il bonus musica. Il bonus musica lo possono avere tutti i nuclei familiari con un ISEE entro i €36000. Questo bonus copre tutte le spese necessarie a dare un istruzione musicale ai propri figli. Di conseguenza tutte le spese sostenute a questo fine purché siano provate con fatture e ricevute possono beneficiare di una detrazione IRPEF del 19%.

Questi bonus sono un vero ausilio

Il tetto di questa detrazione IRPEF per la musica è di €1000 per ogni nucleo familiare. Questi €1000 del bonus musica possono essere chiesti sia dalla mamma che dal papà ma il tetto per la famiglie resta comunque a €1000. Non dimentichiamo poi l’assegno di maternità messo a disposizione dei comuni che è particolarmente importante perché aiuta le madri single che abbiano un basso reddito. Questo aiuto comunale garantisce un assegno per 5 mensilità e si deve chiedere entro i 6 mesi dalla nascita del bimbo o entro i 6 anni di età in caso di adozione.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 mese Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 mese Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 mese Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 mese Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 mese Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 mesi Fa