I+Bonus+Famiglia+aiutano+chi+ha+i+figli+a+carico%2C+pronte+le+domande%2C+compatibili+con+AU
ilovetrading
/2022/06/25/i-bonus-famiglia-aiutano-chi-ha-i-figli-a-carico-chiedili-subito-compatibili-con-au/amp/

I Bonus Famiglia aiutano chi ha i figli a carico, pronte le domande, compatibili con AU

Le famiglie con figli a carico sono fortemente in difficoltà a causa dell’inflazione.

Eppure non è vero che l’assegno unico sia l’unico aiuto per queste famiglie.

ANSA/ETTORE FERRARI

Le famiglie con figli a carico da quest’anno possono contare sull’assegno unico ma molti pensano che questo implichi che non possono esserci altri aiuti per queste famiglie.

Aiuti per le famiglie con figli

Invece non è così e cerchiamo di capire di quali aiuti anche importanti possono godere le famiglie italiane che abbiano almeno un figlio.

Pixabay

Sicuramente è vero che con l’assegno unico tanti aiuti dedicati alle famiglie non esistono più ma è vero anche che il governo viene incontro alle famiglie con figli con alcuni bonus che è importante conoscere. La cosa positiva di questi bonus e che sono assolutamente compatibili con l’assegno unico e quindi tutti possono richiederli. Innanzitutto è ancora attivo il bonus nido che eroga le famiglie tra i 1500 e i €3000. Questo bonus vale per tutte le famiglie che hanno un figlio entro i tre anni. L’importo del bonus è inversamente proporzionale al reddito della famiglia.

Gli aiuti ed i bonus preziosi per le famiglie

Questo bonus è particolarmente importante perché non solo è compatibile con l’assegno unico ma va ad aiutare su una delle spese più pesanti per chi ha bimbi piccoli. Infatti il nido agevolabile con questo bonus è sia quello pubblico che quello privato. Ma oltre al bonus per l’asilo nido è attivo proprio da quest’anno il bonus musica. Il bonus musica lo possono avere tutti i nuclei familiari con un ISEE entro i €36000. Questo bonus copre tutte le spese necessarie a dare un istruzione musicale ai propri figli. Di conseguenza tutte le spese sostenute a questo fine purché siano provate con fatture e ricevute possono beneficiare di una detrazione IRPEF del 19%.

Questi bonus sono un vero ausilio

Il tetto di questa detrazione IRPEF per la musica è di €1000 per ogni nucleo familiare. Questi €1000 del bonus musica possono essere chiesti sia dalla mamma che dal papà ma il tetto per la famiglie resta comunque a €1000. Non dimentichiamo poi l’assegno di maternità messo a disposizione dei comuni che è particolarmente importante perché aiuta le madri single che abbiano un basso reddito. Questo aiuto comunale garantisce un assegno per 5 mensilità e si deve chiedere entro i 6 mesi dalla nascita del bimbo o entro i 6 anni di età in caso di adozione.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

44 minuti Fa

Due strategie a confronto: perché la BCE resta prudente mentre la Fed pensa a ridurre i tassi

Un’Europa che frena e un’America che scalpita: nel 2025 la politica monetaria diventa un terreno…

11 ore Fa

Ho cambiato il colore degli infissi: il condominio insorge, ma il Tribunale è con me

Un caso che ha acceso un dibattito nei condomini italiani: è possibile sostituire il proprio…

14 ore Fa

Chi può davvero andare in pensione con il metodo retributivo? Le regole che pochi conoscono e perchè è importante il 31 dicembre 2011

Chi può andare in pensione con il metodo retributivo? Una domanda che continua a generare…

16 ore Fa

IVA ridotta al 4% per acquisto auto: i casi in cui non si può ottenere con la Legge 104

Quando si parla di agevolazioni fiscali legate alla disabilità, le aspettative possono trasformarsi in delusione…

19 ore Fa

Permessi legge 104 e doppia assistenza: la strategia per avere più giorni quando i familiari disabili sono due

Chi affronta ogni giorno il compito di accudire un familiare fragile sa quanto sia difficile…

21 ore Fa