Nomisma energia annuncia una vera e propria stangata sulle prossime bollette di luce e gas.
Vediamo le motivazioni ma vediamo anche perché tanti Italiani non stanno più pagando legalmente la bolletta.
Nomisma energia fai i conti per quello che riguarda il mercato dell’energia e del gas.
Gli aumenti sulle prossime bollette possono essere veramente pesanti. Infatti il gas crescerà del 27% e la luce crescerà del 17%.
Questi nuovi aumenti sono veramente pesantissimi per le famiglie e Nomisma energia spiega a che cosa sono dovuti. Questi nuovi aumenti sono causati dalla guerra in Ucraina e dalla speculazione internazionale. In particolare la stretta sul gas imposta da Putin ha fatto impennare il costo di gas ed energia elettrica e ben presto questo si sentirà anche sulle bollette pagate dalle famiglie italiane. E’ precisamente nel terzo trimestre che gli italiani riceveranno la stangata. Eppure oggi tanti Italiani possono legalmente non pagare la bolletta dell’energia elettrica.
Questo accade grazie al reddito energetico che dopo mille tentennamenti della politica finalmente è entrato in funzione. Si tratta di €8500 per installare pannelli solari sulla propria abitazione in modo tale da azzerare la bolletta dell’energia elettrica. Questo aiuto è già partito e tante famiglie ne stanno approfittando. Per poter beneficiare del reddito energetico bisogna avere un ISEE entro i €20000. Se si ha questo ISEE entro i €20000 si potrà scaricare tutta la modulistica per ricevere gli €8500.
Questa cifra copre sia l’acquisto del kit e dei pannelli solari ma copre anche le spese di installazione e anche le eventuali spese di rimozione di ciò che c’era prima. Per ora il reddito energetico è partito solo nella regione Puglia ma ben presto anche tante altre regioni potranno adeguarsi a questa bella novità. Ovviamente l’impatto del reddito energetico sulla famiglia è molto più forte di quello dei bonus sociali perchè qui si parla di un vero azzeramento della bolletta della luce. La speranza è che tante altre regioni lo facciano partire presto.
Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…
Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…
All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…
Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…
Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…
È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…