Addio per sempre al bancomat: il popolare sportello automatico va in pensione e vediamo cosa lo sostituisce.
Troppi problemi attorno al bancomat e così sparisce dalle vite degli italiani.
Eppure per gli italiani quella del bancomat è un’abitudine ormai consolidata, le famiglie vanno regolarmente la bancomat per i prelievi di ogni giorno.
Il fatto è che il bancomat presenta troppi problemi. Infatti varie forze premono per la loro eliminazione. Una di queste è il Governo.
Non dobbiamo dimenticare, infatti, che il Governo sta cercando in ogni modo di contrastare l’utilizzo del denaro contante. Ma ovviamente finché ci sono bancomat a rifornire di denaro contante fresco i cittadini, questo è impossibile. Solo scoraggiando il contante si può veramente bloccare la piaga dell’evasione fiscale e del riciclaggio del danaro sporco. Dunque bancomat e contante sono nel mirino del Governo, ma non solo.
Ma se il Governo vuole eliminare il bancomat c’è da dire che non è il solo. Infatti per ragioni completamente diverse, anche le stesse banche vogliono eliminarlo. Infatti le banche italiane stanno portando avanti un drastico piano di riduzione dei costi. Fanno questo eliminando tante filiali, ma anche tanti bancomat. Ora tutto deve essere fatto online, così si possono licenziare tanti dipendenti. La piaga della disoccupazione bancaria è davvero un problema sociale da non sottovalutare. Ma anche i Bancomat vengono eliminati. Infatti mantenere attivo un bancomat può costare veramente tanto e allora sono tanti quelli già chiusi. Addirittura ci sono piccoli paesini nei quali non c’è nemmeno un bancomat attivo.
Dunque governo e banche vogliono chiudere i bancomat per evitare l’evasione e anche per ridurre i costi. Ma come dovranno fare ora gli italiani per le loro attività? Il bancomat ma anche il denaro contante verranno sostituiti dai pagamenti digitali e tracciabili. Tramite questi pagamenti digitali non c’è scambio di danaro fisico e tutto può essere facilmente monitorato. Nessuno spostamento di denaro potrà quindi sfuggire al fisco e i costi per la banca saranno quasi nulli. Ma non tutti sono abituati a queste tecnologie.
Quando si parla di agevolazioni fiscali legate alla disabilità, le aspettative possono trasformarsi in delusione…
Chi affronta ogni giorno il compito di accudire un familiare fragile sa quanto sia difficile…
È possibile che un semplice documento cambi il destino di un immobile? Cosa accade quando…
C’è chi parla di titoli di Stato come di strumenti statici, eppure dietro quelle cifre…
Un’occasione fiscale che trasforma un dettaglio domestico in un vantaggio concreto. Una misura pensata per…
Un vento di cambiamenti attraversa Wall Street, dove gli equilibri tra grandi banche, società tecnologiche…