Allarme+contanti+vietati%3A+dal+primo+luglio+scatta+la+multa+%26%238220%3Bcome+pagheremo+in+estate%3F%26%238221%3B
ilovetrading
/2022/06/27/allarme-contanti-vietati-dal-primo-luglio-scatta-la-multa-come-pagheremo-in-estate/amp/
Fisco

Allarme contanti vietati: dal primo luglio scatta la multa “come pagheremo in estate?”

Il primo luglio cambia tutto per i pagamenti in contanti perché il Governo ha messo in campo una stretta molto dura.

Il governo fa una dura lotta nei confronti del denaro contante per rendere la vita difficile agli evasori fiscali e ai riciclatori di denaro sporco.

ANSA/ UFFICIO STAMPA GUARDIA DI FINANZA BARI

Infatti il medico che voglia evadere il fisco si farà pagare in denaro contante e quei soldi non saranno mai tassati.

Cambia tutto dal primo luglio

Questo ovviamente vale per qualsiasi categoria e di conseguenza il governo punta a rendere la vita difficile a chiunque utilizzi il denaro contante e dal primo luglio cambia tutto.

Pixabay

Ma va sottolineato come già oggi siano attive le soglie massime per il pagamento in contanti. Infatti chiunque paghi dai €2000 in su riceve una dura sanzione. Questo vale fino alla fine del 2022. Infatti dall’inizio dell’anno prossimo la sanzione si applicherà anche per chi fa un pagamento di soli €1000 in contanti. Ma oltre ai pagamenti c’è anche da dire che ogni movimentazione sui conti e al bancomat viene attentamente monitorata dalla super anagrafe dell’Agenzia delle Entrate.

Controlli e multe sul contante

La super anagrafe dell’Agenzia delle Entrate è un nuovo strumento informatico in grado di misurare con grande attenzione tutto ciò che gli italiani fanno sul conto corrente ma anche sulla carta di credito e sul bancomat. Quindi il denaro contante è sempre più sotto la lente del fisco che non vuole lasciarsi sfuggire neppure un evasore fiscale. Ma dal primo luglio cambia decisamente tutto e gli italiani dovranno abituarsi alla nuova normativa.

Cosa non fare da luglio

Infatti dall’inizio di luglio per qualsiasi acquisto che si faccia al supermercato o in un qualsiasi altro negozio o esercizio commerciale ci sarà una grossa novità per quanto riguarda i pagamenti. Fino alla fine di giugno si potrà pagare liberamente con contanti carta o bancomat ma dal primo luglio qualsiasi commerciante che dovesse pretendere il pagamento in contanti sarà multato. Infatti se il cliente dovesse chiedere di pagare con carta o bancomat e il commerciante dovesse rifiutarsi, riceverà una multa di €30 che saranno poi aumentati in proporzione al valore dell’acquisto che si intendeva fare. Questa misura non piace ai commercianti che sono sempre più in difficoltà e che hanno visto in questo nuovo obbligo un ulteriore peso ed un ulteriore problema.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 mese Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 mese Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 mese Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 mese Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 mese Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 mesi Fa