Allarme+contanti+vietati%3A+dal+primo+luglio+scatta+la+multa+%26%238220%3Bcome+pagheremo+in+estate%3F%26%238221%3B
ilovetrading
/2022/06/27/allarme-contanti-vietati-dal-primo-luglio-scatta-la-multa-come-pagheremo-in-estate/amp/
Fisco

Allarme contanti vietati: dal primo luglio scatta la multa “come pagheremo in estate?”

Il primo luglio cambia tutto per i pagamenti in contanti perché il Governo ha messo in campo una stretta molto dura.

Il governo fa una dura lotta nei confronti del denaro contante per rendere la vita difficile agli evasori fiscali e ai riciclatori di denaro sporco.

ANSA/ UFFICIO STAMPA GUARDIA DI FINANZA BARI

Infatti il medico che voglia evadere il fisco si farà pagare in denaro contante e quei soldi non saranno mai tassati.

Cambia tutto dal primo luglio

Questo ovviamente vale per qualsiasi categoria e di conseguenza il governo punta a rendere la vita difficile a chiunque utilizzi il denaro contante e dal primo luglio cambia tutto.

Pixabay

Ma va sottolineato come già oggi siano attive le soglie massime per il pagamento in contanti. Infatti chiunque paghi dai €2000 in su riceve una dura sanzione. Questo vale fino alla fine del 2022. Infatti dall’inizio dell’anno prossimo la sanzione si applicherà anche per chi fa un pagamento di soli €1000 in contanti. Ma oltre ai pagamenti c’è anche da dire che ogni movimentazione sui conti e al bancomat viene attentamente monitorata dalla super anagrafe dell’Agenzia delle Entrate.

Controlli e multe sul contante

La super anagrafe dell’Agenzia delle Entrate è un nuovo strumento informatico in grado di misurare con grande attenzione tutto ciò che gli italiani fanno sul conto corrente ma anche sulla carta di credito e sul bancomat. Quindi il denaro contante è sempre più sotto la lente del fisco che non vuole lasciarsi sfuggire neppure un evasore fiscale. Ma dal primo luglio cambia decisamente tutto e gli italiani dovranno abituarsi alla nuova normativa.

Cosa non fare da luglio

Infatti dall’inizio di luglio per qualsiasi acquisto che si faccia al supermercato o in un qualsiasi altro negozio o esercizio commerciale ci sarà una grossa novità per quanto riguarda i pagamenti. Fino alla fine di giugno si potrà pagare liberamente con contanti carta o bancomat ma dal primo luglio qualsiasi commerciante che dovesse pretendere il pagamento in contanti sarà multato. Infatti se il cliente dovesse chiedere di pagare con carta o bancomat e il commerciante dovesse rifiutarsi, riceverà una multa di €30 che saranno poi aumentati in proporzione al valore dell’acquisto che si intendeva fare. Questa misura non piace ai commercianti che sono sempre più in difficoltà e che hanno visto in questo nuovo obbligo un ulteriore peso ed un ulteriore problema.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Due strategie a confronto: perché la BCE resta prudente mentre la Fed pensa a ridurre i tassi

Un’Europa che frena e un’America che scalpita: nel 2025 la politica monetaria diventa un terreno…

9 ore Fa

Ho cambiato il colore degli infissi: il condominio insorge, ma il Tribunale è con me

Un caso che ha acceso un dibattito nei condomini italiani: è possibile sostituire il proprio…

12 ore Fa

Chi può davvero andare in pensione con il metodo retributivo? Le regole che pochi conoscono e perchè è importante il 31 dicembre 2011

Chi può andare in pensione con il metodo retributivo? Una domanda che continua a generare…

14 ore Fa

IVA ridotta al 4% per acquisto auto: i casi in cui non si può ottenere con la Legge 104

Quando si parla di agevolazioni fiscali legate alla disabilità, le aspettative possono trasformarsi in delusione…

17 ore Fa

Permessi legge 104 e doppia assistenza: la strategia per avere più giorni quando i familiari disabili sono due

Chi affronta ogni giorno il compito di accudire un familiare fragile sa quanto sia difficile…

19 ore Fa

In un mese un ufficio è diventato abitazione: ecco come è stato possibile

È possibile che un semplice documento cambi il destino di un immobile? Cosa accade quando…

21 ore Fa