Bonus+per+la+famiglia%3A+8500%E2%82%AC+subito+sul+tuo+conto+ma+riservato+agli+ISEE+entro+i+%E2%82%AC20.000%2C+regalo+Draghi
ilovetrading
/2022/06/30/bonus-per-la-famiglia-8500e-subito-sul-conto-bancario-ma-riservato-agli-isee-entro-i-e20-000-regalo-draghi/amp/
Bonus

Bonus per la famiglia: 8500€ subito sul tuo conto ma riservato agli ISEE entro i €20.000, regalo Draghi

Un nuovo bonus da ben 8500 può essere una forte boccata d’ossigeno per le famiglie italiane ed è finalmente partito.

Vediamo come funziona questo nuovo bonus e come richiederlo subito.

ANSA/GIUSEPPE LAMI – pool

Le famiglie italiane stanno patendo duramente la fortissima inflazione. Il costo della vita aumenta su tutti i fronti ma sono soprattutto le bollette ad impennarsi sempre di più.

Un bonus utile alle famiglie

La colpa del caro bollente è sia della guerra in Ucraina ma è anche della speculazione che sta trascinando verso l’alto i costi di gas ed energia elettrica.

Pixabay

Per le famiglie italiane pagare diventa sempre più difficile ed infatti sono tante quelle che non ce la fanno. Ma questo nuovo bonus può essere un’occasione di risparmio veramente importante. Effettivamente è un po’ di tempo che si parla di questo aiuto alle famiglie che però per mesi era rimasto in sospeso. Tuttavia finalmente questo bonus è partito è si può concretamente richiedere. Stiamo parlando del reddito energetico.

Finalmente si possono richiedere le cifre

Il reddito energetico è sicuramente una buona idea per azzerare le bollette elettriche degli italiani. Infatti il reddito energetico non è altro che una cifra erogata alla famiglia in modo tale che possa acquistare ed installare pannelli solari che le permetteranno di azzerare le bollette elettriche. Infatti le bollette elettriche sono previste in rialzo anche nel terzo trimestre purtroppo e di conseguenza il reddito energetico è sicuramente qualche cosa di prezioso. Il reddito energetico vale a coprire sia le spese necessarie per l’acquisto dei pannelli fotovoltaici ma anche le spese per l’acquisto del kit.

Scaricare la domanda

Inoltre il reddito energetico agevola anche le spese per l’installazione dell’impianto fotovoltaico ed anche quelle per l’eventuale rimozione di strutture preesistenti. A far partire il reddito energetico è stata già la Regione Puglia ma diverse altre regioni hanno annunciato di volersi accodare. Il tetto ISEE massimo fissato dalla regione Puglia per il reddito energetico è pari proprio a €20000. Sul sito della regione si può scaricare il bando ma si possono scaricare anche i moduli da compilare ed inviare. E’ proprio facendo questo che si potranno ottenere gli €8500 previsti per ogni nucleo familiare.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 mese Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 mese Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 mese Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 mese Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 mese Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

1 mese Fa