Il+condizionatore+non+ti+costa+niente+se+spegni+i+3+elettrodomestici+non+necessari+ma+vampiri
ilovetrading
/2022/06/30/il-condizionatore-non-ti-costa-niente-se-spegni-i-3-elettrodomestici-non-necessari-ma-vampiri/amp/
Consumi

Il condizionatore non ti costa niente se spegni i 3 elettrodomestici non necessari ma vampiri

Sicuramente l’aumento delle bollette di gas e di energia è una durissima stangata per le famiglie italiane.

Infatti le famiglie stanno patendo con durezza l’aumento del costo della vita e si richiedono con sempre più rabbia e frustrazione aiuti universali che possano supportarle.

Pixabay

In questo periodo chiaramente gli italiani cercano in ogni modo di risparmiare sull’energia elettrica anche perché con l’arrivo dell’estate l’impatto del condizionatore può essere veramente pesante.

Condizionatore azzerato così

Tuttavia si annuncia un’estate veramente torrida e quindi gli italiani difficilmente rinunceranno al condizionatore.

Pixabay

Proprio per questo però è importante sottolineare come ci sono tre elettrodomestici non necessari che però arrivano ad avere un impatto molto forte sulla bolletta elettrica. Spegnendo questi tre elettrodomestici che non sono effettivamente indispensabili ad una famiglia, si potrà risparmiare veramente tanto e anche l’impatto del condizionatore sarà decisamente più leggero. Innanzitutto è importante comunque sia sottolineare che una casa ben isolata dal punto di vista termico consente sempre un grande risparmio. Infatti una casa con infissi moderni permette di risparmiare sul condizionatore in estate e anche sul riscaldamento in inverno.

I tre nemici del risparmio

Ma è anche importante sottolineare come per risparmiare tanto bisogna utilizzare i programmi Eco che ci sono sulla lavastoviglie e lavatrice. Infatti i programmi Eco fanno risparmiare tanto e se questi elettrodomestici vengono usati solo a pieno carico il risparmio sarà forte. Ma Vediamo i tre elettrodomestici vampiri che gonfiano la bolletta e non sono neppure necessari. Il primo è la friggitrice. Sicuramente in estate le fritture sono qualcosa di molto gradito ma la friggitrice arriva ad avere un impatto energetico veramente forte e di conseguenza è meglio usarla il minimo o non usarla per niente.

Ecco quali sono i vampiri della bolletta

Inoltre c’è anche da dire che gli oli per friggere sono aumentati veramente tanto di prezzo e quindi questo può essere un ulteriore motivo per evitare le fritture. Un altro elettrodomestico non necessario è l’asciugatrice. L‘asciugatrice è un elettrodomestico molto comodo ma in questo periodo conviene spegnerlo perché consuma molta energia elettrica. Il terzo elettrodomestico che è proprio il caso di spegnere è il forno elettrico. Il forno elettrico può essere molto pratico ma consuma molto e di conseguenza è meglio preferire dei piatti freddi che non richiedano questo tipo di elettrodomestico.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 mese Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 mese Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 mese Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 mese Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 mese Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

1 mese Fa