Bonus+%E2%82%AC200%3A+delusione+e+batosta%2C+l%26%238217%3BINPS+pubblica+l%26%238217%3Belenco+di+quelli+che+lo+dovranno+restituire
ilovetrading
/2022/07/01/bonus-e200-delusione-e-batosta-linps-pubblica-lelenco-di-quelli-che-lo-dovranno-restituire/amp/
Bonus

Bonus €200: delusione e batosta, l’INPS pubblica l’elenco di quelli che lo dovranno restituire

Davvero troppe polemiche sono nate attorno al bonus €200.

Teoricamente il bonus €200 poteva essere una buona idea per aiutare le famiglie italiane tartassate con durezza dall’inflazione.

ANSA/GUARDIA DI FINANZA

Ma fin da subito sono emersi i problemi per questo bonus. Prima di tutto c’è sempre stata poca chiarezza in merito a come avrebbe dovuto essere fruito e ancora oggi le partite IVA hanno capito ben poco.

Troppi dubbi ed ora c’è già la restituzione

Il secondo luogo sono proprio inoccupati e le casalinghe a non poterlo percepire e quindi i più fragili restano ancora una volta esclusi.

Pixabay

Ma ora arriva addirittura la batosta della restituzione. Dunque già si parla di restituzione per un bonus che neppure è arrivato. La frustrazione tra gli italiani sta crescendo e cresce anche la rabbia di chi pretende un reddito di base universale per riuscire ad andare avanti. Ma se la discussione sul salario minimo e reddito di base al momento sembra congelata, purtroppo ci sono queste notizie sul bonus dei 200 euro. Infatti l’INPS con una nuova circolare ha stabilito che il bonus €200 viene erogato in via del tutto provvisoria.

Non è neppure arrivato e già si parla di restituzione

Infatti alla fine dell’anno fiscale il superamento dei 35 mila euro di reddito farà automaticamente scattare il recupero da parte dell’INPS. Ma questa può essere davvero una delusione. Nella circolare numero 73 del 24 giugno 2022 l’INPS ha chiarito proprio questo. Infatti il bonus €200 viene erogato ma poi dovrà essere l’Inps a fare tutta una serie di verifiche per accertare che effettivamente si sia nelle soglie stabilite dalla legge.

Ecco chi dovrà restituirlo

Dunque l’INPS anche in un secondo momento può andare a verificare che magari non ci sia una pensione o un reddito extra che invalidi tutta l’impalcatura che ha portato a beneficiare del bonus. Quindi il fatto di ricevere i 200 euro non significa niente perché in qualsiasi momento i controlli successivi possono cambiare le carte in tavola e spingere l’INPS a richiedere indietro questo controverso aiuto. Quindi sicuramente si aggiungono nuove polemiche a questo bonus che ha suscitato delle reazioni positive inizialmente ma che oggi sembra veramente troppo basso e troppo problematico.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 mese Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 mese Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 mese Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 mese Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 mese Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

1 mese Fa