Assicurazione+auto%3A+aiuto+del+50%25%2C+regalo+contro+il+carovita%2C+cosa+rispondere+alle+domande
ilovetrading
/2022/07/02/assicurazione-auto-aiuto-del-50-regalo-contro-il-carovita-cosa-rispondere-alle-domande/amp/
Motori

Assicurazione auto: aiuto del 50%, regalo contro il carovita, cosa rispondere alle domande

Il carovita sta mettendo veramente a dura prova le famiglie italiane.

Ma la possibilità di risparmiare sulla costosa assicurazione dell’auto è sicuramente una opzione da non lasciarsi sfuggire in un periodo del genere.

ANSA/MAURIZIO BRAMBATTI

Le spese per le famiglie sono veramente tante ma in questo periodo di alta inflazione andare avanti diventa sempre più difficile.

Aiuto sull’assicurazione dell’auto

Le famiglie sono stangate dalle bollette ma anche dal costo della benzina e tutto diventa più caro.

Pixabay

Molti italiani stanno addirittura pensando di abbandonare la propria automobile proprio per non essere costretti a pagare tutte le costose tasse e spese che questo veicolo comporta. Sicuramente avere un’auto è una grande spesa ma è anche l’assicurazione ad avere un peso non indifferente. Il governo interviene con aiuti sul fronte della benzina ma la possibilità di risparmio c’è anche su bollo ed assicurazione. Infatti il bollo può essere legalmente non pagato dai proprietari delle auto elettriche, delle auto d’epoca o se si è nelle condizioni previste dalla legge 104.

Assicurazione a prezzi bassi in questo modo

Invece per quello che riguarda l’assicurazione sulla vettura la possibilità di risparmio c’è proprio per tutti. Infatti oggi gli italiani riescono a risparmiare veramente tanto sulla polizza assicurativa proprio grazie a siti come facile.it. Questo sito o gli altri simili che ci sono su internet consentono di confrontare in modo immediato tutte le polizze assicurative disponibili e di conseguenza poter scegliere quella al prezzo più basso. Il risparmio può essere veramente notevolissimo ma è importante rispondere correttamente alle domande che il sito ci pone.

Attenzione a non sbagliare ed alle tante truffe

Infatti per poter generare la polizza più conveniente il sito si sottoporrà tutta una serie di importanti domande su di noi e sulla nostra autovettura. E’ proprio rispondendo a queste domande che il sito potrà generare la polizza più valida. Ma attenzione però a affidarsi soltanto ai siti più noti e riconosciuti perché le truffe su internet purtroppo sono tante.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

2 mesi Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

2 mesi Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

2 mesi Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

2 mesi Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 mesi Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 mesi Fa