Forex+trading%3A+che+cos%26%238217%3B%C3%A8+e+come+investire
ilovetrading
/2022/07/02/forex-trading-che-cose-e-come-investire/amp/
Mercati

Forex trading: che cos’è e come investire

Il mercato del forex, ossia delle valute, è un asset di investimento che, grazie alle piattaforme di trading online, è oggi facilmente accessibile a tutti; chi desidera investire nel forex può applicare alcuni metodi, ma soprattutto deve seguire i consigli degli esperti.

Per iniziare a investire nel forex è sufficiente iscriversi a una piattaforma di trading; una volta capito come funziona il trading online tutto diventa più semplice e si può iniziare a investire il proprio denaro. Semplice non significa però remunerativo, in quanto i guadagni non si ottengono con investimenti casuali, ma analizzando il mercato e mettendo in atto strategie. Queste certo non mancano, ma devono essere applicate con criterio, nonché adeguate al contesto e al proprio profilo di investitore.

Come scegliere la strategia di trading forex da mettere in atto

Le strategie per fare trading nel mercato forex sono numerose, ma nessuna può dirsi totalmente efficace; per questo motivo è spesso necessario, per raggiungere gli obiettivi fissati, applicarne contemporaneamente più di una. La scelta deve essere dettata dalle caratteristiche dell’investimento che si desidera effettuare e, in particolare, da due fattori:

  • il tempo: a seconda che si voglia mettere in atto un investimento a breve, medio o lungo termine, si dovranno scegliere strategie differenti.
  • l’ammontare del capitale: investire somme contenute richiede strategie forex diverse da quelle per l’investimento di capitali ingenti.

Nello specifico, le strategie a lungo termine richiedono di investire capitali elevati, mentre chi desidera investire somme molto basse può applicare strategie a breve termine.

Le strategie per il trading forex online più conosciute

Una delle strategie più conosciute per fare trading con le valute, è lo scalping, il quale consiste nella compravendita rapida di strumenti finanziari. Il fine dello scalper è quello di guadagnare dalle oscillazioni costanti del mercato e, per ottenere dei risultati apprezzabili, è necessario effettuare tantissime operazioni in rapida sequenza, anche una ogni minuto.

Lo scalping, seppure apparentemente semplice, richiede capacità di analizzare i grafici, grande concentrazione, velocità e determinazione.

Molto conosciuta è anche la Carry Trader, una strategia che, a differenza della precedente, è pensata soprattutto per chi desidera investire grandi somme di denaro. Per metterla in pratica, è necessario saper valutare i tassi di interesse delle valute al fine di effettuare gli scambi migliori al momento più opportuno. Ma in cosa consiste esattamente? Fare Carry Trader significa scambiare valute a tasso di interesse basso con altre caratterizzate da alti tassi.

Tra le varie strategie troviamo anche lo Swing Trading, il quale permette di investire basse somme di denaro tenendo conto delle oscillazioni dei mercati valutari. Si tratta di una strategia a medio o lungo termine che richiede di mantenere le posizioni aperte per alcuni giorni. Lo Swing Trading, che consiste nel controllare i grafici che indicano le oscillazioni dei mercati e nel vendere le quote non appena si nota una tendenza negativa, vendere le quote, non offre comunque grandi possibilità di guadagno.

Conclusioni

 

 

In questo articolo abbiamo visto tre delle più conosciute strategie per fare trading nel mercato delle valute. In realtà, le strategie sono tantissime e la scelta di quella più adatta al proprio profilo di investimento dipende dall’esperienza, dalla capacità di leggere i grafici ed effettuare analisi di mercato, nonché dalla somma di denaro che si intende investire e dalla durata dell’investimento che si ha in mente di effettuare. La somma di questi fattori permette di identificare le strategie più adatte, le quali potranno poi essere personalizzate e adattate in base alla propria esperienza. Chi non ha competenze nel settore, può rivolgersi agli esperti per consigli e suggerimenti.

Claudia Colono

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

2 ore Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

13 ore Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 giorno Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

2 giorni Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 giorni Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

3 giorni Fa