Bonus+%E2%82%AC200%3A+mazzata+dall%26%238217%3BINPS%2C+tanti+lo+dovranno+restituire+ma+per+alcuni+raddoppia
ilovetrading
/2022/07/03/bonus-e200-mazzata-dallinps-tanti-lo-dovranno-restituire-ma-per-alcuni-raddoppia/amp/
Bonus

Bonus €200: mazzata dall’INPS, tanti lo dovranno restituire ma per alcuni raddoppia

Veramente tante polemiche stanno accompagnando il bonus 200 euro promesso dal governo.

Erogare €200 ai cittadini per aiutarli contro questa tremenda inflazione è sicuramente qualcosa di positivo.

ANSA/MAURIZIO BRAMBATTI

Ma una nuova circolare INPS fissa già chi dovrà restituirlo prima ancora che sia stato erogato. D’altra parte il governo lo raddoppia ad alcune categorie.

INPS chiarisce che molti lo dovranno restituire

Cerchiamo di capire le tante novità attorno a questo controverso bonus.

Pixabay

Quando il bonus 200 euro è stato annunciato molti hanno salutato positivamente questa iniziativa. Ma fin da subito è stato chiaro che sarebbero stati esclusi proprio i più fragili. Infatti gli inoccupati e le casalinghe non percepiranno il bonus 200 euro che quindi non è certamente quell’aiuto universale che tanti avrebbero desiderato. Ma adesso una nuova circolare dell’INPS fa capire che l’erogazione del bonus 200 euro avviene in una maniera che potremmo definire provvisoria. Infatti in qualsiasi momento l’INPS farà delle verifiche volte a stabilire chi abbia veramente diritto al bonus di €200 e chi no.

Erogato in via provvisoria

L’Istituto nazionale per la previdenza sociale sottolinea come sono tanti casi nei quali anche chi ha percepito il bonus può essere costretto a restituirlo. Infatti non è assolutamente detto che la circostanza di rientrare tra i beneficiari escluda che qualche elemento magari reddituale del soggetto possa cambiare e che dunque il bonus possa essere richiesto indietro. Ma per alcuni soggetti il bonus da 200 euro invece raddoppia. Il governo ha annunciato che per i lavoratori dipendenti ci saranno altri 200 euro in più ma spalmati su quattro buste paga.

Il Governo lo raddoppia ad alcuni: spalmato su quattro mesi

Infatti con il prossimo decreto si attende un mini taglio del cuneo fiscale della durata di soli 4 mesi che garantirà ai lavoratori dipendenti tra 50 e 70€ in più al mese per 4 mesi. Probabilmente saranno le ultime quattro buste paga dell’anno beneficiare dell’aumento. Ma questa misura secondo molti non riesce ad intercettare il grave fenomeno delle nuove povertà che rischia di essere esplosivo. Infatti da tempo si chiedono aiuti universali per prepararsi alla grave recessione all’orizzonte.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

2 mesi Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

2 mesi Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

2 mesi Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

2 mesi Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 mesi Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 mesi Fa