Bonus+%E2%82%AC1000+sul+conto+subito+se+hai+un+disabile+in+famiglia%2C+domanda+entro+il+21+luglio
ilovetrading
/2022/07/04/bonus-e1000-sul-conto-subito-se-hai-un-disabile-in-famiglia-domanda-entro-il-21-luglio/amp/
Bonus

Bonus €1000 sul conto subito se hai un disabile in famiglia, domanda entro il 21 luglio

Un bonus tutto nuovo che aiuta le famiglie con persone in disabilità.

La legge 104 è un vero e proprio baluardo di civiltà e si arricchisce sempre di nuovi aiuti per le persone che si trovino in condizioni di disabilità.

ANSA/GIUSEPPE LAMI – pool

Infatti questa legge garantisce aiuti a tanti livelli e veramente tanti Italiani ne possono beneficiare.

Un nuovo bonus da 1000 euro: ecco come chiederlo subito

Questo bonus da €1000 si può richiedere entro il 21 luglio 2022 e di conseguenza è importante capire di che si tratta e come beneficiarne subito.

Pixabay

La legge 104 è una legge quadro nata nel ’92 ma è importante capire come questa legge si rinnova continuamente garantendo aiuti sempre nuovi e sempre più corposi. Ad esempio la legge 104 aiuta molto sul fronte delle automobili e i disabili sono addirittura esonerati dal bollo. Essendo una legge quadro sono possibili sempre nuovi ampliamenti sia per quanto riguarda gli aiuti erogati che anche per quanto riguarda la platea dei beneficiari di questi aiuti. Ma spesso le novità sulla legge 104 sono caotiche e confusionarie e può capitare che anche chi ha diritto a determinati aiuti non ne fruisca proprio perché non ne sia debitamente messo a conoscenza.

Un bonus che si può richiedere solo nell’ambito della legge 104

Questi €1000 sono veramente preziosi e possono essere richiesti da tutti coloro i quali che rientrino nella legge 104. Vediamo di capire i paletti messi per richiedere questo bonus di €1.000. Questo bonus di €1000 è un indennizzo per i caregiver vale a dire quelle figure fondamentali che prestano aiuto al disabile. Il caregiver ha diritto a un bonus di €1000 una tantum se rientra nel bando “ambito sociale br4.”

Il sito da cui è possibile fare domanda

Questo progetto è stato messo in campo dalla regione Puglia e di conseguenza sarà proprio sull’assessorato allo Stato Sociale della Regione Puglia che bisognerà fare affidamento per questo bonus. Per richiedere questo bonus bisognerà andare sull’apposita piattaforma online messa in campo dalla regione Puglia e seguire tutta la procedura necessaria per l’erogazione dei €1000 al caregiver. Per poter accedere alla piattaforma è necessario autenticarsi con Spid di livello 2.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

2 mesi Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

2 mesi Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

2 mesi Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

2 mesi Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 mesi Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 mesi Fa