Bonus+famiglie+da+8500%E2%82%AC+sul+conto%3A+aiuto+senza+precedenti%2C+le+domande%2C+ISEE+20.000%E2%82%AC
ilovetrading
/2022/07/04/bonus-famiglie-da-8500e-sul-conto-aiuto-senza-precedenti-le-domande-isee-20-000e/amp/
Bonus

Bonus famiglie da 8500€ sul conto: aiuto senza precedenti, le domande, ISEE 20.000€

Le famiglie italiane hanno bisogno di un forte sostegno a causa della grave crisi e del rialzo dei prezzi.

Questo nuovo bonus da ben 8.500 euro per le famiglie è un aiuto concreto ed è importante conoscerlo.

ANSA/MAURIZIO BRAMBATTI

Le famiglie italiane sono sempre più in difficoltà perché il lavoro è povero precario e l’aumento del costo della vita è sempre più importante.

Un bonus importante per le famiglie entro i 20.000 euro ISEE

Sono soprattutto le bollette di luce e gas a crescere continuamente e gli italiani hanno una serie di difficoltà a far quadrare il bilancio di casa.

Pixabay

Il governo mette in campo una serie di aiuti ma sembrano sempre troppo scarsi ed insufficienti. Ma adesso parte finalmente un bonus corposo da ben 8.500 per le famiglie che potrà veramente aiutare tanti nuclei familiari italiani. Si tratta di un aiuto di cui si è discusso molto ma che ci ha messo mesi a partire. Finalmente tuttavia è diventato realtà. Parliamo del cosiddetto reddito energetico.

Ecco come averlo subito

Tante famiglie stanno festeggiando il fatto che il reddito energetico finalmente sia partito. Il reddito energetico è una proposta avanzata dai 5 Stelle e che poi era stata comunque accolta da altre forze politiche. Si tratta di mettere una bella cifra subito sul conto delle famiglie italiane proprio per consentire l’acquisto dei pannelli solari. Dotando la casa di questi italiani con i pannelli solari si potrà facilmente azzerare il costo delle bollette. Infatti il reddito energetico non copre soltanto l’acquisto dei pannelli solari e di tutta la componentistica necessaria, ma copre anche tutte le spese per l’installazione dei pannelli solari e anche per la rimozione di eventuali strutture preesistenti.

Come fare domanda

Per ora il reddito energetico è già partito in Puglia ma anche altre regioni hanno comunicato di voler far partire questo importante aiuto. Per richiedere il reddito energetico bisogna essere entro i 20 mila euro di ISEE e questo darà diritto all’aiuto da 8.500. Ma queste sono le cifre stabilite dalla regione Puglia. Infatti altre regioni stabiliranno cifre diverse. Ad ogni modo per tutte le regioni vale sempre lo stesso meccanismo. Bisogna andare sul sito della regione e controllare se la propria famiglia rientra nei paletti fissati dalla normativa regionale. In questo caso bisogna capire quanto la regione eroga e sottoporre alla Regione l’apposita domanda presente sul sito stesso.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

2 settimane Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

2 settimane Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

2 settimane Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

2 settimane Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 settimane Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 settimane Fa