445%E2%82%AC+al+mese+per+le+famiglie+con+ISEE+basso%3A+il+Bonus+INPS+2022+%C3%A8+un+regalo+da+prendere+subito
ilovetrading
/2022/07/05/445e-al-mese-per-le-famiglie-con-isee-basso-il-bonus-inps-2022-e-un-regalo-da-prendere-subito/amp/
Bonus

445€ al mese per le famiglie con ISEE basso: il Bonus INPS 2022 è un regalo da prendere subito

La vita è sempre più dura per le famiglie italiane, ma sono proprio le famiglie con ISEE basso e con figli a carico a patire di più.

Infatti il costo della vita aumenta in continuazione mentre gli stipendi sono sempre più poveri e sempre più precari.

ANSA/MAURIZIO BRAMBATTI

Proprio per questo le famiglie con un ISEE basso e che devono anche mantenere dei figli in questo momento stanno attraversando profonde difficoltà.

Un Bonus che vale tanto

Ma l’INPS viene in soccorso di queste famiglie con un nuovo aiuto che può consentire di far fronte alle tante spese di tutti i giorni.

Pixabay

Infatti sono veramente tante le spese che le famiglie italiane devono affrontare e questi nuovi 445 euro al mese possono veramente fare la differenza quando si è in difficoltà. L’INPS eroga questo aiuto attraverso due canali. Si tratta di un aiuto pensato proprio per i figli a carico. Quest’anno con l’arrivo dell’assegno unico universale molti erano convinti che non ci fosse spazio per nuovi aiuti pensati per i bambini e invece non è così.

Ecco come l’INPS arriva a questa notevole cifra

Il fatto che quest’anno abbia debuttato l’assegno unico non significa che non siano possibili aiuti aggiuntivi. Vediamo di capire il doppio canale attraverso il quale l’INPS eroga addirittura 445€. Innanzitutto come abbiamo visto c’è l’assegno unico universale che per l’ISEE bassi è piuttosto corposo. Infatti l’assegno unico universale vale addirittura 175 euro al mese. L’assegno unico universale viene erogato dalla nascita fino ai 21 anni di età. Ma il secondo canale attraverso cui l’INPS eroga l’aiuto per ogni figlio delle famiglie a basso ISEE è il bonus asilo nido. Il bonus asilo nido vale addirittura 270 euro al mese. Quindi le famiglie con ISEE basso possono avere fino a 270 euro al mese per il nido sia pubblico che privato.

Come richiedere gli aiuti

Quindi tra assegno unico e bonus asilo nido, una famiglia arriva ad avere 445 euro per ogni figlio. La condizione è che si tratti di una famiglia con ISEE basso. Ovviamente il bonus asilo nido accompagna il bambino soltanto fino al terzo anno di età. Entrambi i bonus vanno chiesti all’Inps e si può fare tutto tramite la piattaforma online. Basta autenticarsi con lo SPID e si potranno fare entrambe le richieste. Se non si è pratici della piattaforma online dell’INPS si potrà richiedere al CAF di presentare la domanda per conto del nucleo familiare gratuitamente.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Due strategie a confronto: perché la BCE resta prudente mentre la Fed pensa a ridurre i tassi

Un’Europa che frena e un’America che scalpita: nel 2025 la politica monetaria diventa un terreno…

5 ore Fa

Ho cambiato il colore degli infissi: il condominio insorge, ma il Tribunale è con me

Un caso che ha acceso un dibattito nei condomini italiani: è possibile sostituire il proprio…

8 ore Fa

Chi può davvero andare in pensione con il metodo retributivo? Le regole che pochi conoscono e perchè è importante il 31 dicembre 2011

Chi può andare in pensione con il metodo retributivo? Una domanda che continua a generare…

11 ore Fa

IVA ridotta al 4% per acquisto auto: i casi in cui non si può ottenere con la Legge 104

Quando si parla di agevolazioni fiscali legate alla disabilità, le aspettative possono trasformarsi in delusione…

14 ore Fa

Permessi legge 104 e doppia assistenza: la strategia per avere più giorni quando i familiari disabili sono due

Chi affronta ogni giorno il compito di accudire un familiare fragile sa quanto sia difficile…

16 ore Fa

In un mese un ufficio è diventato abitazione: ecco come è stato possibile

È possibile che un semplice documento cambi il destino di un immobile? Cosa accade quando…

17 ore Fa