Incubo+borsa%3A+il+peggior+semestre+dell%26%238217%3Bultimo+mezzo+secolo%2C+risparmiatori+terrorizzati
ilovetrading
/2022/07/05/incubo-borsa-il-peggior-semestre-dellultimo-mezzo-secolo-risparmiatori-terrorizzati/amp/
Economia

Incubo borsa: il peggior semestre dell’ultimo mezzo secolo, risparmiatori terrorizzati

Una situazione effettivamente durissima quella sulle borse di tutto il mondo.

Per la borsa degli Stati Uniti si è chiuso il semestre più in perdita degli ultimi 50 anni.

EPA/JUSTIN LANE/ANSA

Sui mercati la tensione e la paura sono fortissime ed è importante capire cosa sta succedendo e che cosa si rischia concretamente.

Una situazione disastrosa: le cause

I primi sei mesi di quest’anno sono stati un fiasco quasi senza precedenti per la borsa di Wall Street ed ovviamente si cercano di individuare le cause ma soprattutto le conseguenze di un disastro di queste proporzioni.

Pixabay

Sicuramente la guerra in Ucraina ha pesato tanto. Più che la guerra in se stessa a pesare sulle borse sono state le prospettive sulla durata della guerra. I primi giorni dell’esplosione di questo conflitto molti sostenevano che con le dure sanzioni economiche Putin avrebbe ben presto ritirato le sue truppe.

Cosa spaventa i mercati

Ma ormai dopo mesi è chiaro che Putin non ha nessunissima intenzione di cedere anche perché Cina ed India riforniscono la Russia di una montagna di danaro fresco comprando a sconto petrolio e gas naturale. A pesare tantissimo ovviamente è anche l’inflazione e il fatto che ormai la recessione mondiale sia data praticamente per scontata. Infatti il mondo molto probabilmente sta per entrare in recessione e le prospettive economiche tanto per le aziende che per le famiglie sono veramente tragiche. Ma come è ormai chiaro la cosa che spaventa maggiormente i mercati sono proprio le decisioni delle banche centrali.

I rischi per risparmiatori ed investitori

Le banche centrali negli ultimi anni hanno gonfiato una tremenda bolla sui mercati tenendo i tassi sempre troppo bassi. La borsa è cresciuta tantissimo a causa di queste condizioni di politica economica espansiva ma adesso è arrivato il momento di aumentare i tassi perché l’inflazione è veramente troppo alta. L’aumento dei tassi da parte delle banche centrali fa una paura tremenda al mercato perché potrebbe essere lo spillo in grado di far scoppiare una bolla divenuta ormai ingestibile. Questi ultimi sei mesi neri della borsa dimostrano come la paura nei confronti della Federal Reserve sia forte. C’è ancora la speranza che la Banca Centrale Americana alla fine non interverrà sui tassi con la durezza annunciata. Ma se dovesse farlo il crollo sarebbe difficilmente evitabile.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

2 mesi Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

2 mesi Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

2 mesi Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

3 mesi Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

3 mesi Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

3 mesi Fa