Con la difficile situazione economica che stiamo vivendo purtroppo gli italiani risparmiano anche sulla salute.
Gli aumenti del costo della vita sono sempre più pesanti e le famiglie guadagnano sempre di meno.
Vediamo come delle nuove misure in sostegno della salute dentale degli italiani possano essere veramente un aiuto concreto.
Come sappiamo il mercato del lavoro italiano purtroppo offre introiti veramente molto scarsi alle famiglie e con l’aumento del costo della vita tanti italiani stanno rinunciando ad andare dal dentista.
Ormai purtroppo persino la salute sembra essere diventata un lusso ma per fortuna esistono modi per risparmiare sulle costose cure del dentista. Purtroppo le cure dentistiche sono costose ma necessarie. Non si può evitare di andare dal dentista ma questo rappresenta una spesa davvero forte specie quando si anno figli. Il Servizio Sanitario Nazionale eroga degli aiuti per la salute dei denti. Esistono dei programmi proprio per agevolare la salute odontoiatrica nell’età evolutiva. Dunque questi programmi possono essere fruiti dai ragazzi da 0 a 14 anni si tratta di controlli gratuiti che servono a prevenire problemi odontoiatrici e di una serie di altre prestazioni.
Ma vediamo chi può usufruire di questi programmi gratuiti da 0 a 14 anni. Questi programmi sono pensati per chi sia in una situazione medica piuttosto vulnerabile e che quindi potrebbe patire un danno grave dal trascurare la salute dei denti. Dunque rientrano in questi aiuti coloro i quali si trovino in stato di grave immunodeficienza oppure abbiano delle cardiopatie o ancora delle patologie oncologiche o ematologiche. Gli enti locali erogano anche aiuti per quelle famiglie che non sono in condizioni economiche di pagarsi le cure dentistiche. Ma è anche importante sottolineare che nei casi di sospetta neoplasia del cavo orale si può usufruire di prestazioni dentistiche gratuite.
Non bisogna però neanche dimenticare che le spese dentistiche possono essere portate in detrazione IRPEF al 19%. Infatti la detrazione Irpef è sempre una via per il risparmio sulle spese sanitarie. Ma gli aiuti più corposi riguardano chi beneficia della legge 104. Infatti proprio chi è affetto da disabilità e rientra sotto questa importante legge può beneficiare di aiuti anche per sostenere le spese della salute dentale.
Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…
Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…
All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…
Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…
Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…
È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…