Distacco+dell%26%238217%3Belettricit%C3%A0+in+estate+se+non+si+%26%238220%3Bcambia+gestore%26%238221%3B%3A+attenzione+alla+comunicazione
ilovetrading
/2022/07/06/distacco-dellelettricita-in-estate-se-non-si-cambia-gestore-attenzione-alla-comunicazione/amp/
Consumi

Distacco dell’elettricità in estate se non si “cambia gestore”: attenzione alla comunicazione

Le bollette sono un vero problema per le famiglie, ma ora una nuova comunicazione allarma gli italiani.

Vediamo cosa succede in merito alla questione del distacco della fornitura elettrica se non si cambia operatore.

FOLCO LANCIA / ARCHIVIO/ANSA

E’ una questione che riguarda tanti ed è il caso di capire meglio che succede.

Distacco della fornitura elettrica se non si cambia operatore

Gli italiani sono presi nella trappola di una vita sempre più cara e sempre più costosa.

Pixabay

Tutto aumenta di prezzo mentre gli stipendi sono sono sempre più bassi e precari ed il salario minimo sembra un sogno. Ma adesso tanti italiani stanno cercando ci cambiare il loro fornitore di energia elettrica per paura di perdere la fornitura dell’elettricità. Vediamo cosa sta succedendo e cosa si rischia. Effettivamente c’è il passaggio al mercato libero e dunque tutti gli italiani sono tenuti a migrare verso gestori che appartengano al mercato libero. Ma davvero si rischia il distacco della fornitura? Vediamoci chiaro.

Attenzione ai tempi

La legge prevede che chiunque sia ancora sotto il mercato tutelato debba passare al mercato libero, ma questo si deve fare entro il primo gennaio 2024. Ma allora perchè tanti italiani lo stanno facendo adesso? In realtà è tutto frutto di una frode messa a segno da call center truffaldini. Una vera tempesta di telefonate ingannevoli si è abbattuta sugli italiani in questo periodo per spingerli a cambiare operatore. Agli utenti veniva detto che il passaggio al mercato libero doveva essere immediato o entro tempi brevissimi altrimenti avrebbero perso la fornitura.

Una stangata alla quale stare attenti

Tanti ci sono cascati ed hanno accettato il passaggio al nuovo gestore. Un gestore truffaldino e con prezzi più alti. Ma la cosa peggiore è che nella maggioranza dei casi questi imbroglioni si spacciavano per funzionari della stessa compagnia elettrica della quale l’utente era già cliente. Facevano passare il cambio di operatore come un semplice aggiornamento burocratico del contratto già in essere raccontando una frottola ancora più grande. Dunque in questo periodo tanti italiani hanno cambiato gestore con l’inganno. Se si ricevono queste telefonate è importante non cascarci e non fidarsi.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 mese Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 mese Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 mese Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 mese Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 mese Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 mesi Fa