Distacco+dell%26%238217%3Belettricit%C3%A0+in+estate+se+non+si+%26%238220%3Bcambia+gestore%26%238221%3B%3A+attenzione+alla+comunicazione
ilovetrading
/2022/07/06/distacco-dellelettricita-in-estate-se-non-si-cambia-gestore-attenzione-alla-comunicazione/amp/
Consumi

Distacco dell’elettricità in estate se non si “cambia gestore”: attenzione alla comunicazione

Le bollette sono un vero problema per le famiglie, ma ora una nuova comunicazione allarma gli italiani.

Vediamo cosa succede in merito alla questione del distacco della fornitura elettrica se non si cambia operatore.

FOLCO LANCIA / ARCHIVIO/ANSA

E’ una questione che riguarda tanti ed è il caso di capire meglio che succede.

Distacco della fornitura elettrica se non si cambia operatore

Gli italiani sono presi nella trappola di una vita sempre più cara e sempre più costosa.

Pixabay

Tutto aumenta di prezzo mentre gli stipendi sono sono sempre più bassi e precari ed il salario minimo sembra un sogno. Ma adesso tanti italiani stanno cercando ci cambiare il loro fornitore di energia elettrica per paura di perdere la fornitura dell’elettricità. Vediamo cosa sta succedendo e cosa si rischia. Effettivamente c’è il passaggio al mercato libero e dunque tutti gli italiani sono tenuti a migrare verso gestori che appartengano al mercato libero. Ma davvero si rischia il distacco della fornitura? Vediamoci chiaro.

Attenzione ai tempi

La legge prevede che chiunque sia ancora sotto il mercato tutelato debba passare al mercato libero, ma questo si deve fare entro il primo gennaio 2024. Ma allora perchè tanti italiani lo stanno facendo adesso? In realtà è tutto frutto di una frode messa a segno da call center truffaldini. Una vera tempesta di telefonate ingannevoli si è abbattuta sugli italiani in questo periodo per spingerli a cambiare operatore. Agli utenti veniva detto che il passaggio al mercato libero doveva essere immediato o entro tempi brevissimi altrimenti avrebbero perso la fornitura.

Una stangata alla quale stare attenti

Tanti ci sono cascati ed hanno accettato il passaggio al nuovo gestore. Un gestore truffaldino e con prezzi più alti. Ma la cosa peggiore è che nella maggioranza dei casi questi imbroglioni si spacciavano per funzionari della stessa compagnia elettrica della quale l’utente era già cliente. Facevano passare il cambio di operatore come un semplice aggiornamento burocratico del contratto già in essere raccontando una frottola ancora più grande. Dunque in questo periodo tanti italiani hanno cambiato gestore con l’inganno. Se si ricevono queste telefonate è importante non cascarci e non fidarsi.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Due strategie a confronto: perché la BCE resta prudente mentre la Fed pensa a ridurre i tassi

Un’Europa che frena e un’America che scalpita: nel 2025 la politica monetaria diventa un terreno…

3 ore Fa

Ho cambiato il colore degli infissi: il condominio insorge, ma il Tribunale è con me

Un caso che ha acceso un dibattito nei condomini italiani: è possibile sostituire il proprio…

6 ore Fa

Chi può davvero andare in pensione con il metodo retributivo? Le regole che pochi conoscono e perchè è importante il 31 dicembre 2011

Chi può andare in pensione con il metodo retributivo? Una domanda che continua a generare…

8 ore Fa

IVA ridotta al 4% per acquisto auto: i casi in cui non si può ottenere con la Legge 104

Quando si parla di agevolazioni fiscali legate alla disabilità, le aspettative possono trasformarsi in delusione…

11 ore Fa

Permessi legge 104 e doppia assistenza: la strategia per avere più giorni quando i familiari disabili sono due

Chi affronta ogni giorno il compito di accudire un familiare fragile sa quanto sia difficile…

13 ore Fa

In un mese un ufficio è diventato abitazione: ecco come è stato possibile

È possibile che un semplice documento cambi il destino di un immobile? Cosa accade quando…

15 ore Fa