Bollo+automobilistico%3A+a+luglio+scattano+i+rimborsi%2C+afferra+al+volo+il+regalo+dell%26%238217%3BACI%2C+nuove+domande
ilovetrading
/2022/07/08/bollo-automobilistico-a-luglio-scattano-i-rimborsi-afferra-al-volo-il-regalo-dellaci-nuove-domande/amp/
Motori

Bollo automobilistico: a luglio scattano i rimborsi, afferra al volo il regalo dell’ACI, nuove domande

Il bollo dell’auto è sempre una stangata, nessuno può negarlo.

Nessuno paga volentieri questa odiata tassa sulle automobili eppure adesso arrivano i rimborsi.

ANSA

E’ proprio a luglio che l’ACI eroga i rimborsi sull’odiato bollo dell’automobile ed è il caso di capire come godere di questo aiuto. In questo periodo le famiglie hanno grossissime difficoltà economiche.

A luglio scattano i rimborsi ACI

Gli stipendi sono sempre più precari e il costo della vita aumenta vertiginosamente.

Pixabay

In più anche la speranza di un salario minimo o di un reddito di base universale sembrano ormai sfumate purtroppo. In un contesto del genere il rimborso del bollo auto può essere un piccolo aiuto per andare avanti. E’ proprio a luglio che si possono chiedere i rimborsi del bollo automobilistico e per farlo bisogna andare sull’apposita pagina predisposta dall’aci. Infatti è proprio l’ACI ad erogare i rimborsi del bollo auto attraverso una procedura apposita. Sono tanti gli italiani che possono godere del rimborso ma vediamo i casi concreti.

Come ottenere il rimborso del bollo

Tra i tanti casi di rimborso vi è quello di chi abbia pagato il bollo più del dovuto. In questo caso la parte eccedente di bollo pagata in più verrà prontamente restituita dall’aci. Ma anche che abbia pagato il bollo due volte può ottenere la restituzione. Infatti molto spesso alcuni italiani pagano il bollo due volte perché attivano la domiciliazione del pagamento del bollo sul conto corrente. Ma poi se ne dimenticano e lo pagano anche autonomamente. Ovviamente il rimborso scatta anche nel caso di furto o demolizione dell’auto. In questo caso il rimborso sarà proporzionale al tempo in cui gli eventi sono successi.

Tanti ricchi casi di rimborso

Ma il rimborso del bollo spetta anche nel caso in cui dopo aver pagato la tassa automobilistica arrivi la tutela della legge 104. Infatti non dobbiamo dimenticare che la legge 104 consente l’esonero dal bollo. Quindi se i benefici della legge 104 dovessero arrivare dopo aver pagato il bollo si può tranquillamente richiedere rimborso. Il rimborso va sempre richiesto rigorosamente online e sempre all’aci. A luglio scattano i rimborsi ACI in lombardia ed in altre regioni. Meglio verificare sul sito Aci della propria regione la conferma del mese.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Due strategie a confronto: perché la BCE resta prudente mentre la Fed pensa a ridurre i tassi

Un’Europa che frena e un’America che scalpita: nel 2025 la politica monetaria diventa un terreno…

3 ore Fa

Ho cambiato il colore degli infissi: il condominio insorge, ma il Tribunale è con me

Un caso che ha acceso un dibattito nei condomini italiani: è possibile sostituire il proprio…

6 ore Fa

Chi può davvero andare in pensione con il metodo retributivo? Le regole che pochi conoscono e perchè è importante il 31 dicembre 2011

Chi può andare in pensione con il metodo retributivo? Una domanda che continua a generare…

8 ore Fa

IVA ridotta al 4% per acquisto auto: i casi in cui non si può ottenere con la Legge 104

Quando si parla di agevolazioni fiscali legate alla disabilità, le aspettative possono trasformarsi in delusione…

11 ore Fa

Permessi legge 104 e doppia assistenza: la strategia per avere più giorni quando i familiari disabili sono due

Chi affronta ogni giorno il compito di accudire un familiare fragile sa quanto sia difficile…

13 ore Fa

In un mese un ufficio è diventato abitazione: ecco come è stato possibile

È possibile che un semplice documento cambi il destino di un immobile? Cosa accade quando…

15 ore Fa