Torna+il+Bonus+TV%3A+un+gradito+regalo+contro+la+crisi+ma+meglio+sbrigarsi
ilovetrading
/2022/07/08/torna-il-bonus-tv-un-gradito-regalo-contro-la-crisi-ma-meglio-sbrigarsi/amp/
Bonus

Torna il Bonus TV: un gradito regalo contro la crisi ma meglio sbrigarsi

È un gradito ritorno quello del bonus TV perché gli italiani sono sempre a caccia di’ un po’ di risparmio.

La situazione economica degli italiani è veramente dura. Precarietà lavorativa estrema, stipendi da fame ed inflazione rendono difficile andare avanti.

PHOTOROLA / ANSA / I51

E così ogni bonus che si può sfruttare è sempre il caso di utilizzarlo. Il Ministero dello Sviluppo Economico ha recentemente pubblicato le novità riguardo al bonus TV e rottamazione TV.

Il budget a disposizione è una sorpresa per ministero e cittadini

Il Bonus TV era stato molto apprezzato dagli italiani che grazie ad esso si erano dotati di TV modernissimi a prezzo scontato.

Pixabay

Spesso si cumulava il bonus alle promozioni ed il televisore si pagava a prezzi stracciati. Ma poi questo aiuto è caduto un po’ nel dimenticatoio. Recentemente però sono arrivate novità molto interessanti dal ministero. Il ministro ha sottolineato come più che ritornare, il bonus non sia mai andato via. Infatti è emerso a sorpresa che i fondi disponibili sono ancora decisamente corposi e quindi si può ancora usufruire di questo bonus. Il ministero ha chiarito che ci sono addirittura ancora 62 milioni di euro per i bonus TV e quindi gli italiani possono approfittarne ampiamente. Molti erano convinti che il bonus TV ormai avesse esaurito il suo budget da un pezzo e infatti non se ne parlava più, ma invece il Ministero ha tenuto a sottolineare che si può ancora chiedere.

Come funziona questo doppio aiuto alle famiglie

Ecco come funziona. Il bonus TV permette di avere 30 euro di sconto se si ha un ISEE inferiore a 20.000 euro. A poter essere scontati sono televisori di ultima generazione ma anche decoder. Il bonus rottamazione TV vale uno sconto del 20% fino a un tetto massimo di 100 euro. In questo caso l’ISEE non c’è e quindi tutte le famiglie possono richiederlo però contestualmente si deve rottamare un televisore vecchio. Il budget a disposizione è ancora corposo e la scadenza è fissata al 31 dicembre 2022. Ad ogni modo è meglio chiederlo subito.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 mese Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 mese Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 mese Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 mese Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 mese Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

1 mese Fa