Bancomat+addio%3A+chi+ha+interesse+che+siano+chiusi+e+come+fare+i+prelievi+adesso%2C+cambia+tutto
ilovetrading
/2022/07/09/bancomat-addio-chi-ha-interesse-che-siano-chiusi-e-come-fare-i-prelievi-adesso-cambia-tutto/amp/
Consumi

Bancomat addio: chi ha interesse che siano chiusi e come fare i prelievi adesso, cambia tutto

La chiusura dei bancomat è una rivoluzione che però suscita molti interrogativi. Cerchiamo di capire cosa sta succedendo e perché.

I bancomat progressivamente andranno sparendo e questa è una profonda rivoluzione per gli italiani.

ANSA/US CARABINIERI

Vediamo chi ha interesse alla sparizione dello sportello automatico. Innanzitutto è proprio il Governo a desiderare la chiusura dei bancomat.

Una rivoluzione che suscita molti dubbi

Infatti il governo sta portando avanti una serrata lotta contro il denaro contante.

Pixabay

Scopo dell’esecutivo è quello di scoraggiare progressivamente l’utilizzo del danaro contante perché non è tracciabile e di conseguenza consente l’evasione fiscale. Come sappiamo da luglio addirittura i negozianti non possono pretendere più il pagamento in contanti perché altrimenti saranno multati. Ma ovviamente scoraggiare l’uso del contante non ha senso se sono sempre a disposizione i bancomat che lo erogano. Quindi è necessario ridurre progressivamente il numero degli sportelli automatici.

Ecco quando vengono chiusi e perchè

Ma a volere la chiusura dei Bancomat sono soprattutto le banche. Infatti il bancomat rappresenta un costo molto forte per la banca e di conseguenza i vari istituti puntano a chiuderli. Le banche per tagliare i costi stanno non soltanto chiudendo le sedi fisiche ma anche chiudendo gli sportelli bancomat. Questa è una vera rivoluzione per gli italiani che dovranno abituarsi a pagare utilizzando i sistemi di pagamento digitali e tracciabili ma molti protestano contro questa novità.

Ecco i rischi

Prima di tutto non tutti sono abituati a pagare con i sistemi di pagamento digitale ma in secondo luogo ogni pagamento così comporta una commissione alla banca. Quindi non manca chi sostiene che la rivoluzione del denaro digitale sia soltanto un modo per arricchire le banche. Questa polemica sta diventando molto vivace sul web e anche nella politica c’è chi sostiene questa tesi. Quindi questa rivoluzione sicuramente è già in atto e infatti bancomat disponibili sono sempre di meno ma non è una rivoluzione che piace a tutti. Per esempio in alcuni piccoli comuni italiani i Bancomat sono spariti del tutto e chi ci vive denuncia questa forte difficoltà.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 mese Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 mese Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 mese Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 mese Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 mese Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

1 mese Fa