Bollo+auto%3A+l%26%238217%3Battesissimo+rimborso+si+pu%C3%B2+chiedere+solo+a+luglio%2C+boom+di+domande+ACI
ilovetrading
/2022/07/10/bollo-auto-lattesissimo-rimborso-si-puo-chiedere-solo-a-luglio-boom-di-domande-aci/amp/
Motori

Bollo auto: l’attesissimo rimborso si può chiedere solo a luglio, boom di domande ACI

Arriva finalmente l’attesa possibilità del rimborso del bollo auto.

Sicuramente un qualcosa di molto atteso e gradito dagli automobilisti italiani.

Giulia Pelosi/ANSA

Attenzione però perché si può richiedere solo a luglio. Gli automobilisti italiani sono veramente tartassati in questo periodo.

Finalmente il rimborso

Stanno subendo tutti gli aumenti del costo della vita e soprattutto la benzina e il diesel diventano sempre più cari.

Pixabay

Ma adesso almeno sul bollo si potrà riavere indietro quello che si è pagato. Il governo si è impegnato con forza a ridurre il costo della benzina tagliando parzialmente le accise. Questo ha fatto scendere benzina e diesel sotto l’1,8 euro per litro. Ma ormai sono di nuovo risaliti sopra i 2€. Decisamente una brutta notizia per gli automobilisti che sono da sempre costretti al pagamento del bollo. Il bollo dell’automobile è sicuramente una tassa molto odiata dagli automobilisti.

Un aiuto per l’automobilista

Infatti si tratta di una tassa da pagare annualmente sul semplice possesso dell’auto. Tra l’altro i termini comodi previsti dal governo Conte per il pagamento del bollo non si sono più e quindi il bollo va pagato l’ultimo giorno del mese successivo a quello dell’immatricolazione. questi termini tra l’altro sono anche molto scomodi da rispettare per gli italiani perché non sono uguali per tutti e molti spesso li dimenticano. Eppure adesso c’è la possibilità di richiedere addirittura il rimborso del bollo pagato. Si tratta sicuramente di un’opzione molto conveniente e tanti Italiani già ne stanno approfittando.

L’Aci lo eroga facilmente

Il rimborso del bollo auto va richiesto direttamente all’ACI che ha predisposto un apposita pagina web. Ma vediamo chi sono gli automobilisti che possono richiedere il rimborso. In realtà le categorie sono veramente tantissime e quindi vediamole subito. Innanzitutto può richiedere il rimborso del bollo chi abbia pagato in eccesso. Se si è pagata una cifra più alta di quella prescritta per la propria autovettura si può chiaramente richiedere la cifra in più direttamente all’ACI. Ma si può richiedere il rimborso anche se si è pagato il bollo auto due volte. Questo capita spesso quando si faccia la domiciliazione del pagamento del bollo sul conto corrente.

Tante opzioni diverse

Si tratta di un’opzione molto comoda ma se ci si dimentica di averlo fatto si pagherà il bollo poi anche al tabaccaio e quindi ci sarà bisogno di chiedere il rimborso. Ma il rimborso si può chiedere anche in caso di furto o di rottamazione della vettura. In questi casi la si provvederà in modo molto solerte a restituire la parte di bollo pagata ma non dovuta. In questo modo si potrà avere indietro tutto ciò che si è pagato indebitamente. Ma un altro caso di rimborso del bollo auto è forse quello più importante. Si tratta proprio del rimborso garantito dalla legge 104. Infatti la legge 104 garantisce addirittura l’esonero totale del pagamento del bollo auto. Quindi se le motivazioni della tutela della legge 104 sono intervenute dopo il pagamento si può sicuramente richiedere il rimborso.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Due strategie a confronto: perché la BCE resta prudente mentre la Fed pensa a ridurre i tassi

Un’Europa che frena e un’America che scalpita: nel 2025 la politica monetaria diventa un terreno…

3 ore Fa

Ho cambiato il colore degli infissi: il condominio insorge, ma il Tribunale è con me

Un caso che ha acceso un dibattito nei condomini italiani: è possibile sostituire il proprio…

6 ore Fa

Chi può davvero andare in pensione con il metodo retributivo? Le regole che pochi conoscono e perchè è importante il 31 dicembre 2011

Chi può andare in pensione con il metodo retributivo? Una domanda che continua a generare…

8 ore Fa

IVA ridotta al 4% per acquisto auto: i casi in cui non si può ottenere con la Legge 104

Quando si parla di agevolazioni fiscali legate alla disabilità, le aspettative possono trasformarsi in delusione…

11 ore Fa

Permessi legge 104 e doppia assistenza: la strategia per avere più giorni quando i familiari disabili sono due

Chi affronta ogni giorno il compito di accudire un familiare fragile sa quanto sia difficile…

13 ore Fa

In un mese un ufficio è diventato abitazione: ecco come è stato possibile

È possibile che un semplice documento cambi il destino di un immobile? Cosa accade quando…

15 ore Fa