%26%238220%3BProfonda+incertezza%26%238221%3B+Visco+gela+gli+italiani%3A+cosa+cambia+su+tasse+e+lavoro
ilovetrading
/2022/07/10/profonda-incertezza-visco-gela-gli-italiani-cosa-cambia-su-tasse-e-lavoro/amp/
Economia

“Profonda incertezza” Visco gela gli italiani: cosa cambia su tasse e lavoro

Il governatore della Banca d’Italia Visco ha espresso la sua opinione sulla situazione economica italiana e globale.

Le sue parole sono state piuttosto inquietanti. Cerchiamo di capire qual è il quadro tracciato dal governatore della Banca d’Italia e che cosa cambia per gli italiani.

Ansa

L’Italia e l’Europa si trovano strette in una posizione molto scomoda.

Un allarme assai preoccupante

Infatti la guerra in Ucraina e l’inflazione stanno facendo impennare le materie prime ed il costo della vita.

Pixabay

Questo significa che tante aziende potranno chiudere e che per tante famiglie andare avanti potrà diventare sempre più difficile. L’inflazione e la carenza di materie prime sono un vero e proprio allarme per il nostro paese e di conseguenza il governatore della Banca d’Italia sottolinea le profonde incertezze per l’economia globale e per quella italiana. Man mano che tutto diventa più caro, sempre più famiglie avranno difficoltà ad andare avanti e sempre più imprese si troveranno nella condizione di dover chiudere. Il gas che Putin fa arrivare in Europa è sempre di meno ed il suo costo è sempre più alto.

Cosa cambia per gli italiani

Questo si riflette direttamente sulle aziende perché i costi di produzione schizzano alle stelle. Di conseguenza l’impatto sul lavoro e sulla vita delle famiglie può essere davvero pesantissimo. La profonda incertezza di cui parla Visco va anche rapportata al fatto che adesso la Banca Centrale Europea ci chiede maggiore austerità e di conseguenza il governo avrà sempre più difficoltà ad erogare bonus sociali. Eppure i bonus sociali per le famiglie in difficoltà diventeranno sempre più necessari man mano che arriverà alla recessione. Dunque sicuramente per gli italiani le condizioni economiche diventano sempre più stringenti e sempre più pesanti. Visco si unisce ai tanti economisti ed analisti che sottolineano come inflazione e concrete possibilità di recessione insieme siano una combinazione veramente micidiale e come il nostro paese risulti particolarmente esposto a queste minacce. Ma quali risposte può dare la politica a queste grosse minacce?

Numerose minacce

L’Unione Europea parla di austerità soprattutto per i paesi ad elevato deficit come l’Italia. Ma è proprio tutto questo parlare di austerità che sta spingendo con forza l’Europa proprio verso destra. Infatti in tutti tutte le ultime tornate elettorali europee sono state proprio le destre a vincere. Dunque se le istituzioni europee vogliono l’austerità in realtà la politica va in tutt’altra direzione e premia chi preferisce mettere soldi nelle tasche dei cittadini anche se questo mette il bilancio a rischio.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 mese Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 mese Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 mese Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 mese Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 mese Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

1 mese Fa