5%2C6+milioni+di+italiani+sono+caduti+nel+baratro+della+povert%C3%A0+assoluta+e+nessuno+li+sta+aiutando
ilovetrading
/2022/07/11/56-milioni-di-italiani-sono-caduti-nel-baratro-della-poverta-assoluta-e-nessuno-li-sta-aiutando/amp/
Economia

5,6 milioni di italiani sono caduti nel baratro della povertà assoluta e nessuno li sta aiutando

Media ed istituzioni continuano ad ignorare pericolosamente il dramma della povertà in Italia.

Un silenzio assordante e pericolosissimo perché i numeri ormai sono letteralmente esplosivi.

ANSA/ ALESSANDRO DI MARCO

in Italia ormai sono addirittura 5,6 i nostri concittadini che sono caduti nel baratro vero e proprio della povertà.

Numeri esplosivi e preoccupanti

Significa che questi italiani non hanno nemmeno il minimo per andare avanti e le loro condizioni sono disperate.

Pixabay

In Italia non esiste sostanzialmente nessun meccanismo di soccorso per chi cada nella terribile condizione della povertà assoluta e questi italiani non sanno letteralmente come fare. Teoricamente una misura di contrasto della povertà sarebbe il reddito di cittadinanza. Ma a causa di una normativa spesso contorta e mal fatta tanti Italiani non riescono ad accedere al reddito di cittadinanza. Spesso infatti capita che persone proprietarie di piccoli immobili fatiscenti e non vendibili in paesi in via di spopolamento non riescono ad accedere al reddito grillino proprio a causa di questa circostanza che li fa apparire troppo ricchi per quanto riguarda l’ISEE.

Nessuno strumento di contrasto a questo dramma

Ma oltre al reddito di cittadinanza sostanzialmente l’Italia non ha nessuno strumento che aiuti chi finisca in povertà assoluta. Di conseguenza i milioni di Italiani che sempre di più stanno finendo in questa condizione terribile non hanno nessuna forma di assistenza. Gli aiuti e bonus messi in campo dal governo si rivelano completamente inefficaci contro numeri del genere.

Numeri giganteschi ignorati dalle istituzioni

Sempre meritorie le iniziative della Caritas, di Oxfam e di altre associazioni che si occupano di beneficenza. Ma purtroppo spesso si tratta di una goccia nel mare. Il problema è che anche con tutta la buona volontà quando si tratta di numeri così spaventosi come quelli della povertà assoluta italiana, il singolo può fare ben poco. Mentre altri paesi europei aiutano con forza chi finisce in povertà e lo sostengono in modo forte e costruttivo, tutto questo in Italia non avviene. E con la recessione economica alle porte e l’inflazione che continua ad essere alta, la situazione rischia di diventare realmente esplosiva. La cosa più preoccupante è che nella politica questa vera emergenza non sembri trovare alcuno spazio.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 mese Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 mese Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 mese Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 mese Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 mese Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

1 mese Fa