Benzina+a+%E2%82%AC4+al+litro%3A+l%26%238217%3Bautorevole+previsione+di+JP+Morgan+terrorizza+gli+automobilisti
ilovetrading
/2022/07/11/benzina-a-e4-al-litro-lautorevole-previsione-di-jp-morgan-terrorizza-gli-automobilisti/amp/
Motori

Benzina a €4 al litro: l’autorevole previsione di JP Morgan terrorizza gli automobilisti

Secondo l’autorevole banca jp Morgan il prezzo della benzina e del diesel potrebbe presto arrivare stabilmente ai €4 per litro.

Si tratta di una previsione veramente catastrofica ma che la grande banca sostiene con argomenti molto credibili.

ANSA/ALESSANDRO DI MARCO

Cerchiamo di capire che cosa sta succedendo e quali rischi ci possono essere per gli automobilisti e per tutta l’economia.

Aumento benzina fino a 4 euro: cause e conseguenze

Come sappiamo il prezzo dei carburanti è salito tanto a causa dell’inflazione ma anche della guerra in Ucraina.

Pixabay

Gli speculatori hanno buon gioco a tenere i prezzi dei carburanti alti proprio in virtù di questi due allarmi globali. Putin ha tutto l’interesse a far crescere il prezzo del petrolio. Infatti facendo così ottiene un doppio risultato. Innanzitutto essendo la Russia un paese produttore ed esportatore di petrolio i suoi guadagni salirebbero alle stelle. Ma poi un prezzo della benzina a 4 euro per litro sfinirebbe i consumatori europei e li spingerebbe a fare pressione sui governi perché lascino perdere le sanzioni contro Mosca.

Una stangata non solo per gli automobilisti

Jp Morgan prevede che il petrolio possa arrivare alla stratosferica cifra di 380 dollari al barile e che di conseguenza il prezzo alla pompa di benzina si ponga stabilmente sui 4 euro. Una prospettiva del genere è letteralmente disastrosa. Non soltanto per le famiglie farebbe benzina diventerebbe difficilissimo ma per tantissime imprese produrre diventerebbe impossibile. Quindi con un prezzo della benzina a 4€ per litro tante imprese sarebbero costrette a chiudere. Inoltre con un prezzo di benzina e diesel così elevato ci sarebbe molto probabilmente anche il temuto blocco merci.

Cosa cambierebbe per gli italiani

Infatti con gli attuali prezzi di benzina e diesel gli autotrasportatori hanno veramente grandi difficoltà a muovere i loro TIR. Se il prezzo dei carburanti dovesse arrivare addirittura a €4 sicuramente il trasporto delle merci sarebbe in una fortissima difficoltà. Col blocco merci e con gli autotrasportatori fermi i supermercati non potrebbero essere riforniti e anche le aziende non potrebbero ricevere i semilavorati e le materie prime necessarie per la produzione. Quindi parliamo di un vero e proprio blocco su tutti i fronti, insomma. La prospettiva di JP Morgan è veramente catastrofica e spaventa non soltanto gli automobilisti ma può essere una mazzata a 360 gradi su tutta l’economia.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 mese Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 mese Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 mese Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 mese Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 mesi Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 mesi Fa