80%E2%82%AC+ogni+due+mesi+e+500%E2%82%AC+subito%3A+grande+gioia+degli+ISEE+bassi+per+il+regalo+ufficiale+del+Governo
ilovetrading
/2022/07/12/80e-ogni-due-mesi-e-500e-subito-grande-gioia-degli-isee-bassi-per-il-regalo-ufficiale-del-governo/amp/
Bonus

80€ ogni due mesi e 500€ subito: grande gioia degli ISEE bassi per il regalo ufficiale del Governo

La vita è diventata durissima a causa dell’inflazione e troppe famiglie non ce la fanno più ad andare avanti.

Vediamo la mossa del Governo per aiutare gli ISEE più bassi.

ANSA/TINO ROMANO

Il Governo prende in mano la dura situazione economica degli ISEE bassi con un doppio canale di aiuti molto importante.

I nuovi importanti aiuti per gli ISEE bassi: come averli

Il costo della vita sempre più alto e la precarietà lavorativa sempre maggiore stanno mettendo in ginocchio troppe famiglie italiane che ormai chiedono con rabbia il reddito di base universale.

PIxabay

Ma se il governo tentenna su questa misura, sta però intervenendo con aiuti differenziati che possono offrire una piccola mano immediata a chi abbia più bisogno. Innanzitutto il Governo sa benissimo che l’aumento del consto della vita è particolarmente drammatico proprio per le famiglie con ISEE più basso e proprio per questo interviene di conseguenza. Innanzitutto sono stati confermati i bonus spesa.

Il doppio aiuto per gli ISEE bassi

I Bonus spesa o buoni spesa sono dei soldi che il governo eroga ai comuni e poi i comuni erogano alle famiglie con ISEE più basso attraverso appositi bandi. Infatti ogni comune decide in autonomia quali sono i criteri con i quali accedere ai buoni spesa e di conseguenza ogni comune può fissare tetti isee diversi ma anche cifre diverse. Di solito i buoni spesa sono sui 500 euro man non mancano casi anche molto più importanti. Con i buoni spesa si possono comprare cose fondamentali come cibo, medicine e generi di prima necessità. I buoni spesa però non sono l’unica via di aiuto.

Il secondo aiuto per gli ISEE bassi

Oltre ai buoni spesa utili per gli acquisti più fondamentali ed erogati una tantum, l’altro aiuto per gli ISEE bassi è la carta acquisti. La carta acquisti è una card gialla da non confondere con quella del reddito di cittadinanza, che eroga ben 80 euro ogni due mesi. Dunque 80 euro di ricarica ogni due mesi per chi abbia un ISEE basso ma anche particolari requisiti in termini di età. Infatti la carta acquisti vine erogata alle famiglie con bimi piccoli e a chi abbia superato una certa età. Entrambi gli aiuti sono compatibili con il Reddito di Cittadinanza.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

7 ore Fa

Due strategie a confronto: perché la BCE resta prudente mentre la Fed pensa a ridurre i tassi

Un’Europa che frena e un’America che scalpita: nel 2025 la politica monetaria diventa un terreno…

17 ore Fa

Ho cambiato il colore degli infissi: il condominio insorge, ma il Tribunale è con me

Un caso che ha acceso un dibattito nei condomini italiani: è possibile sostituire il proprio…

20 ore Fa

Chi può davvero andare in pensione con il metodo retributivo? Le regole che pochi conoscono e perchè è importante il 31 dicembre 2011

Chi può andare in pensione con il metodo retributivo? Una domanda che continua a generare…

22 ore Fa

IVA ridotta al 4% per acquisto auto: i casi in cui non si può ottenere con la Legge 104

Quando si parla di agevolazioni fiscali legate alla disabilità, le aspettative possono trasformarsi in delusione…

1 giorno Fa

Permessi legge 104 e doppia assistenza: la strategia per avere più giorni quando i familiari disabili sono due

Chi affronta ogni giorno il compito di accudire un familiare fragile sa quanto sia difficile…

1 giorno Fa