Bonus+bollette+luglio%3A+ricco+come+non+mai%2C+ma+cambiano+le+soglie+ISEE%2C+quanti+soldi+ti+spettano
ilovetrading
/2022/07/12/bonus-bollette-luglio-ricco-come-non-mai-ma-cambiano-le-soglie-isee-quanti-soldi-ti-spettano/amp/
Bonus

Bonus bollette luglio: ricco come non mai, ma cambiano le soglie ISEE, quanti soldi ti spettano

Il bonus bolletta cambia a luglio con le nuove disposizioni del governo.

Sicuramente il Governo sta investendo tanto nel bonus contro i rincari delle bollette e tante famiglie potranno tirare un sospiro di sollievo.

ANSA

Ma cambiano anche i limiti ISEE e quindi è importante capire che cosa sta succedendo e quanto spetta concretamente agli italiani.

Il nuovo bonus è più ricco

La situazione per le famiglie è sempre più dura e con il decreto Ucraina bis il governo ha cambiato tutto in merito al bonus bollette.

Pixabay

Innanzitutto la soglia ISEE per poterne beneficiare è stata portata a 12.000 euro. Questo significa che saranno davvero tanti a poter beneficiare del bonus sulle bollette. Chi non ha fatto in tempo a presentare l’ISEE durante il primo trimestre non deve preoccuparsi perché recupererà tutto quello che non ha goduto in precedenza. Il bonus adesso è più ricco e cambia molto in base alle fasce climatiche. Infatti le fasce climatiche vanno dalla A alla F e quindi quelle più calde percepiscono un bonus più basso mentre quelle più fredde possono arrivare a percepire bonus veramente elevatissimi.

Ecco le novità sulle soglie e sulle cifre

Quindi grazie alla propria certificazione ISEE e alla domanda presentata tramite il CAF, automaticamente l’acquirente unico andrà a generare il concreto risparmio direttamente in bolletta. Per quanto concerne il gas l’importo del bonus varia moltissimo in base all’utilizzo che si fa del gas e anche in base alla fascia climatica. Per quanto riguarda l’energia elettrica invece a contare è soltanto l’ISEE. Dunque la novità positiva è che anche per chi abbia cominciato a beneficiare in ritardo del bonus sulle bollette ci sono i rimborsi. Ma attenzione perché anche alcune famiglie entro i 20.000 euro di ISEE possono beneficiare del bonus. Infatti le famiglie con almeno quattro figli a carico e un ISEE entro i €20.000 potranno rientrare tranquillamente ed automaticamente nel bonus bolletta. Lo stesso ovviamente si può dire dei beneficiari di reddito e pensione di cittadinanza e delle persone che hanno bisogno di apparecchiature salvavita alimentati ad energia.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

12 ore Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

23 ore Fa

Due strategie a confronto: perché la BCE resta prudente mentre la Fed pensa a ridurre i tassi

Un’Europa che frena e un’America che scalpita: nel 2025 la politica monetaria diventa un terreno…

1 giorno Fa

Ho cambiato il colore degli infissi: il condominio insorge, ma il Tribunale è con me

Un caso che ha acceso un dibattito nei condomini italiani: è possibile sostituire il proprio…

1 giorno Fa

Chi può davvero andare in pensione con il metodo retributivo? Le regole che pochi conoscono e perchè è importante il 31 dicembre 2011

Chi può andare in pensione con il metodo retributivo? Una domanda che continua a generare…

2 giorni Fa

IVA ridotta al 4% per acquisto auto: i casi in cui non si può ottenere con la Legge 104

Quando si parla di agevolazioni fiscali legate alla disabilità, le aspettative possono trasformarsi in delusione…

2 giorni Fa