Gli automobilisti in questo periodo davvero non se la passano bene. Ma la novità del rimborso auto è un’ottima notizia da prendere al volo.
L’auto è stata colpita in pieno dal pesante aumento del costo della vita. Tutto aumenta di prezzo e andare avanti è sempre più difficile.
La benzina è una vera stangata. Nonostante il Governo si sia impegnato in un taglio delle accise i prezzi sono tornati a 2,2 euro per litro, ma per fortuna arriva il rimborso bollo.
Il rimborso del bollo è una bella opportunità ma vediamo di capire cosa succede. Il bollo auto è una tassa odiata dagli automobilisti, ma essendo una tassa va comunque pagata.
Il bollo è una stangata che si paga entro l’ultimo giorno del mese successivo a quello dell’immatricolazione. Se non si paga il bollo si incorre in una sanzione che aumenta progressivamente. Infatti la sanzione va da cifre molto masse fino addirittura al ritiro delle targhe e della carta di circolazione se si arriva a tre anni di mancato pagamento. Insomma il Bollo dell’auto è da pagare. Ma oggi spunta però la possibilità di un gradito rimborso. Lo eroga proprio l’ACI.
Per ottenere il rimborso bisogna andare su un’apposita pagina dell’ACI. Infatti è proprio l’ACI ad erogare il rimborso del bollo. Vediamo in quali casi si può chiedere. Innanzitutto in rimborso del bollo lo può chiedere chiunque abbia pagato il bollo una cifra eccessiva. Quindi chiunque per errore abbia pagato troppo a titolo di bollo auto può chiedere il rimborso. ma può chiedere il rimborso anche chi abbia subito un furto oppure abbia provveduto alla rottamazione del veicolo. Anche in questi casi si può richiedere il rimborso del bollo dell’auto. E sarà sempre l’ACI a riconoscere la cifra dovuta. Ma il rimborso del bollo dell’auto lo può chiedere anche chi abbia pagato due volte.
Spesso capita che gli italiani attivino la domiciliazione del pagamento del bollo sul conto corrente. Ma poi se ne dimentichino e paghino il bollo auto anche autonomamente. Questo doppio pagamento del bollo non è un problema perché l’ACI provvede a restituire uno dei due pagamenti. Il rimborso più importante sicuramente lo può avere chi sia sotto la tutela della legge 104. Infatti se si è pagato il bollo dell’auto ma successivamente scattata una delle cause di tutela del bollo della legge 104 ecco che il bollo potrà essere sicuramente rimborsato. Tra l’altro la legge 104 oltre al rimborso sul bordo garantisce tutta una serie di aiuti per quanto concerne l’auto del disabile.
Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…
Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…
All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…
Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…
Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…
È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…