%E2%82%AC2000+subito+sul+conto+%28%21%29+per+le+famiglie+in+difficolt%C3%A0+con+figli+a+carico%2C+serve+l%26%238217%3BISEE
ilovetrading
/2022/07/13/e2000-subito-sul-conto-per-le-famiglie-in-difficolta-con-figli-a-carico-serve-lisee/amp/
Bonus

€2000 subito sul conto (!) per le famiglie in difficoltà con figli a carico, serve l’ISEE

Le famiglie italiane sono sempre più provate dal fortissimo aumento del costo della vita.

Gli studi dimostrano come sono proprio le famiglie con figli ad avere veramente difficoltà ad andare avanti.

ANSA

Ma adesso un nuovo aiuto che può arrivare fino a €2000, può arrivare concretamente a soccorrere quei nuclei familiari che abbiano bisogno.

Un aiuto concreto per le famiglie con figli a carico

Le famiglie con i figli a carico devono sostenere tantissime spese per andare avanti. Infatti quando si hanno figli le spese non finiscono mai.

Pixabay

Ma con un lavoro sempre più povero e sempre più precario e con un costo della vita che aumenta sempre, i nuclei familiari in forte affanno stanno diventando veramente troppi. Vediamo come ottenere fino a 2.000 euro per le famiglie con basso ISEE e figli a carico. Una delle spese più forti quando si hanno dei figli è proprio quella della scuola.

Ecco come chiedere l’aiuto

Mandare i figli a scuola è importante. Eppure questo rappresenta un costo tremendo per le famiglie. Ecco perché lo Stato viene incontro proprio a questo forte esborso grazie ad uno strumento molto potente ed efficace. Infatti le borse di studio pensate per gli ISEE bassi possono essere un aiuto veramente concreto per tutte quelle famiglie che debbano sostenere i forti i costi della scuola. Questi aiuti sono erogati dalle regioni e si possono già chiedere. Infatti per il prossimo anno scolastico 2022-2023 le regioni italiane mettono a disposizione bonus scolastici che arrivano fino a 2.000 euro. Per calcolare il concreto importo che ogni famiglia può avere per questi bonus è importante innanzitutto valutare l’ISEE.

Erogati agli ISEE bassi

Infatti le regioni mettono dei tetti ISEE per poter richiedere le borse di studio. Alcune regioni fissano un solo tetto ISEE mentre altre fissano ISEE differenziati per accedere ad aiuti diversi. Ma oltre all’isee è anche la classe frequentata dal ragazzo ad incidere tanto sul valore del bonus. Infatti le borse di studio per le scuole secondarie superiori normalmente sono più ricche delle altre. Questo perché i libri per quelle classi sono più costosi mediamente. La regione Lombardia per fare un esempio agli ISEE più bassi per le scuole secondarie superiori arriva ad erogare addirittura €2000 per ogni ragazzo. Queste borse di studio non coprono soltanto i costosi libri di testo ma coprono anche la cancelleria e tutto il materiale didattico che possa servire nell’ambito dell’anno scolastico 2022-2023. Quindi è importante presentare le domande fin d’ora.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 mese Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 mese Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 mese Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 mese Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 mese Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

1 mese Fa