Il lavoro part time è molto diffuso in Italia e finalmente adesso arriva un bonus che può essere davvero interessante.
Come sappiamo il lavoro in Italia è sempre più povero e precario. Le famiglie fanno fatica ad andare avanti a causa dell’aumento del costo della vita ma anche a causa di introiti veramente troppo miseri.
Il lavoro part time è il classico esempio di un lavoro che può offrire assai poco a chi lo fa. Teoricamente il lavoro part time sarebbe un’entrata secondaria tanto per arrotondare.
Ma la triste realtà è che spesso chi fa lavori part time, fa soltanto quel lavoro e da quell’occupazione riesce a trarre veramente poco per sopravvivere.
È bello che il governo finalmente pensi a questi lavoratori particolarmente penalizzati con un bonus da ben 550€. A presentare questa nuova misura è stato il ministro del lavoro Orlando. Il ministro Orlando ha sottolineato che secondo lui la via maestra per aiutare i lavoratori è un taglio del cuneo fiscale. Tuttavia questo bonus €500 era veramente doveroso per i lavoratori del part time. Questo bonus è effettivamente focalizzato sui lavoratori a tempo parziale e vediamo chi può chiederlo.
Questo bonus potrà essere richiesto dai lavoratori che nell’anno 2021 abbiano fatto un lavoro part time di tipo ciclico verticale. Durante questo part-time di tipo ciclico verticale i lavoratori non devono aver percepito altri introiti oppure altri aiuti sociali. Dunque questa categoria di lavoratori part time che non ha goduto di questi aiuti e di questi ausili durante questo periodo lavorativo dell’anno 2021 potrà effettivamente richiedere il bonus da €550. Questo bonus sarà perfettamente compatibile con il bonus da €200 di luglio e non ci sono particolari preclusioni per la fruizione di entrambi gli aiuti statali contemporaneamente.
Nelle prossime settimane il Ministero del Lavoro comunicherà dati più precisi in merito a come richiedere questo aiuto e comunicherà anche dettagli più puntuali in merito alla sua erogazione. Ad ogni modo si parla con sempre maggiore insistenza di aiuti sociali più corposi e più strutturali perché l’inflazione continua ad essere altissima e soprattutto perché si sono forti timori che l’Italia possa entrare in recessione.
Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…
Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…
All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…
Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…
Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…
È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…