Eccesso+di+velocit%C3%A0%3A+stangata+e+obbligo+di+limitatore+di+velocit%C3%A0%2C+cambia+tutto
ilovetrading
/2022/07/13/eccesso-di-velocita-stangata-e-obbligo-di-limitatore-di-velocita-cambia-tutto/amp/
Motori

Eccesso di velocità: stangata e obbligo di limitatore di velocità, cambia tutto

Cambia tutto per quanto riguarda i limiti di velocità e il loro rispetto. Vediamo di capire le nuove normative e cosa si rischia.

In Italia così come in tutta Europa da luglio cambia tutto per quello che riguarda il mondo della velocità automobilistica e soprattutto il rispetto delle regole.

ANSA

Tutto diventa più duro e più pesante per cercare in ogni modo di evitare le stragi della strada.

Multe e limitatore obbligatorio

In effetti il mancato rispetto dei limiti di velocità crea una vera e propria strage sulle strade italiane e di conseguenza il governo diventa durissimo.

Pixabay

Quando si viaggia in auto è fondamentale rispettare i limiti di velocità. Quando non si rispettano questi limiti imposti dal codice della strada si diventa un pericolo per se stessi ma anche per gli altri. Il rispetto del codice della strada e dei limiti di velocità diventa quindi fondamentale, ma oggi tante cose cambiano. Innanzitutto le multe per chi non rispetta i limiti di velocità sono progressivamente più pesanti in base al numero di chilometri orari in più rispetto al limite.

Tutto diventa più duro per aumentare la sicurezza

Addirittura se si superano di tanto i limiti di velocità e si è anche recidivi si rischia il ritiro della patente. Ma adesso scatta anche l’obbligo del limitatore automatico di velocità. Il limitatore automatico di velocità è un dispositivo molto sofisticato in grado di rilevare la velocità massima consentita sul tratto di strada che si sta percorrendo. Grazie all’utilizzo del GPS il limitatore automatico di velocità riesce a capire se l’automobile sta rispettando il limite di velocità oppure no. Se l’automobilista sta trasgredendo il limite di velocità viene avvisato con un segnale sonoro oppure luminoso ed il dispositivo arriva anche a diminuire la potenza erogata al motore.

Cosa cambia adesso

Se l’automobilista vuole, può comunque accelerare ma la potenza a disposizione del motore sarà più bassa. Dal 6 luglio è scattato un vero e proprio obbligo per quanto riguarda il limitatore automatico di velocità. Infatti dal 6 luglio tutte le auto vendute in Europa dovranno necessariamente montarlo a bordo altrimenti non potranno essere commercializzate. Si tratta sicuramente di un costo in più che si fa pagare all’automobilista in un momento assai duro per quanto riguarda l’economia. Ma si tratta anche di un forte sprone nei confronti del rispetto dei limiti di velocità e quindi un elemento di grande sicurezza in più sulle strade italiane. Per quanto riguarda le auto già circolanti non cambia nulla e non saranno costrette a montare il limitatore automatico.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Due strategie a confronto: perché la BCE resta prudente mentre la Fed pensa a ridurre i tassi

Un’Europa che frena e un’America che scalpita: nel 2025 la politica monetaria diventa un terreno…

5 ore Fa

Ho cambiato il colore degli infissi: il condominio insorge, ma il Tribunale è con me

Un caso che ha acceso un dibattito nei condomini italiani: è possibile sostituire il proprio…

8 ore Fa

Chi può davvero andare in pensione con il metodo retributivo? Le regole che pochi conoscono e perchè è importante il 31 dicembre 2011

Chi può andare in pensione con il metodo retributivo? Una domanda che continua a generare…

10 ore Fa

IVA ridotta al 4% per acquisto auto: i casi in cui non si può ottenere con la Legge 104

Quando si parla di agevolazioni fiscali legate alla disabilità, le aspettative possono trasformarsi in delusione…

13 ore Fa

Permessi legge 104 e doppia assistenza: la strategia per avere più giorni quando i familiari disabili sono due

Chi affronta ogni giorno il compito di accudire un familiare fragile sa quanto sia difficile…

15 ore Fa

In un mese un ufficio è diventato abitazione: ecco come è stato possibile

È possibile che un semplice documento cambi il destino di un immobile? Cosa accade quando…

17 ore Fa