Criptovalute%3A+ieri+erano+un+sogno%2C+oggi+un+incubo%2C+ma+il+futuro+non+%C3%A8+cos%C3%AC+scontato
ilovetrading
/2022/07/14/criptovalute-ieri-erano-un-sogno-oggi-un-incubo-ma-il-futuro-non-e-cosi-scontato/amp/
Mercati

Criptovalute: ieri erano un sogno, oggi un incubo, ma il futuro non è così scontato

Fino al 2021 le criptovalute hanno segnato record su record e il loro futuro sembrava sempre più roseo.

Ma con l’arrivo di questo 2022 tutto ha cominciato ad andare storto nel mondo delle criptovalute e questo comparto sta subendo sempre nuovi smacchi cerchiamo di capire che cosa sta succedendo.

Pixabay

All’inizio del 2021 tante autorità di regolamentazione del mercato sembravano aver messo alle corde le criptovalute chiedendo regole sempre più stringenti.

Tutto è cambiato e molti sono spaesati

Invece il mercato lo scorso anno ha premiato tanto le criptovalute che sono salite tanto di valore.

Pixabay

Ma ciò che più ha colpito gli investitori e la gente comune è stato il fatto che grande istituzioni economiche hanno sdoganato le valute virtuali. Infatti proprio nel 2021 importanti banche d’affari hanno iniziato a consigliare ai loro clienti di investire a piene mani nelle criptovalute. Ma soprattutto tante banche d’affari e tanti analisti hanno cominciato a sostenere che le criptovalute fossero non soltanto un buon investimento ma anche un vero e proprio bene di rifugio contro crisi ed inflazione. Il problema è che quando crisi e l’inflazione sono arrivate per davvero cioè in questo 2022, proprio le criptovalute sono andate al tappeto.

Cosa cambia adesso

Le quotazioni sono colate a picco e tante importanti aziende del settore sono finite addirittura in bancarotta. Dunque guardando superficialmente sembra che la storia delle criptovalute sia terminata. Eppure non è proprio così. Sicuramente si è appannata l’idea che le valute virtuali possano essere un bene di rifugio. Oggi pochissimi sostengono questa tesi. Eppure oggi c’è tantissima gente disposta a scommettere sul futuro delle criptovalute.

Il futuro delle criptovalute

Anzi oggi tanti stanno approfittando della forte debolezza del mercato e dei prezzi bassissimi per acquistare a sconto grosse quantità di valute virtuali. Dunque in questo 2022 l’idea che tanti analisti stanno sostenendo con forza è che le valute virtuali difficilmente possono essere un bene di rifugio e che sicuramente siano anzi molto sensibili al mutare degli umori di mercato. Però detto questo sono ancora in tanti a scommettere sulle criptovalute e a ritenere che possano avere un futuro nel mondo dell’economia. Dunque certamente nei prossimi mesi si capirà meglio come il mercato vuole rispondere a questa debolezza del mondo delle valutazioni virtuali.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

2 ore Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

13 ore Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 giorno Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

2 giorni Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 giorni Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

3 giorni Fa