In questo periodo di grossa difficoltà gli italiani stanno cercando tutti i bonus e gli aiuti per andare avanti.
Infatti l’inflazione è fortissima e sta divorando il potere di acquisto della gente.
Proprio per questo, questo aiuto da €350 per le casalinghe che abbiano figli a carico può essere particolarmente prezioso.
Quando si hanno figli a carico, infatti, le spese non finiscono mai. Ma sono soprattutto le casalinghe con figli ad essere nella condizione più delicata.
Infatti finché non ci sarà il reddito di base universale che gli italiani stanno chiedendo con rabbia, le casalinghe continueranno a non percepire nulla per il loro durissimo lavoro. Ma questo bonus INPS da 350 al mese può essere almeno un aiuto concreto. Per ottenere questo bonus INPS bisogna presentare domanda al comune. Sarà poi il comune a girare la domanda all’INPS perché provveda all’erogazione concreta della somma. Precisamente la somma ammonta a 354,73 euro al mese.
Si tratta di un aiuto per tutte quelle donne single che non godono di nessun aiuto sociale. In sostanza se una donna è single ed è disoccupata ma non gode neppure di nessun aiuto sociale ecco che l’Inps erogherà questo aiuto per cinque mesi. Quindi globalmente l’INPS darà circa 1700 euro a queste donne. L’importante è che la domanda venga proposta entro sei mesi dalla nascita del bambino. Infatti questo aiuto è sostanzialmente pensato per le neo mamme. Ma c’è anche un altro paletto per godere dei 350€ dell’INPS. Infatti l’ISEE deve essere inferiore ai 17.747,58 euro.
Nella domanda oltre ad allegare l’ISEE si deve anche inserire l’IBAN sui quali andranno ad essere versati i vari assegni. Sostanzialmente questo aiuto va a sostituire il congedo di maternità al quale chiaramente la donna disoccupata non ha diritto. Ma le casalinghe stanno chiedendo con sempre maggiore convinzione aiuti sociali più forti. Perché la condizione della casalinga è gravosa eppure non percepisce stipendio e neppure pensione. Una vera anomalia rispetto ad altri paesi europei nei quali ci sono misure sociali molto più forti e più attive.
Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…
Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…
All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…
Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…
Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…
È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…