%E2%80%9CProporzionati+alla+ricchezza%26%238221%3B+Draghi+spiega+i+bonus+nuovi+in+arrivo+a+fine+mese
ilovetrading
/2022/07/14/proporzionati-alla-ricchezza-draghi-spiega-i-bonus-nuovi-del-decreto-di-fine-mese/amp/
Bonus

“Proporzionati alla ricchezza” Draghi spiega i bonus nuovi in arrivo a fine mese

Nella conferenza stampa del 12 luglio 2022 il Presidente del Consiglio Draghi ha fatto anticipazioni a tutto campo sugli importanti aiuti per le famiglie.

Bonus nuovi di zecca e potenziamenti forti per quelli già esistenti. Il Governo vuole agire a tutto campo.

ANSA/ANGELO CARCONI

Dopo aver incontrato le parti sociali il premier Draghi ha tracciato un quadro di tutti nuovi aiuti che il governo ritiene necessari contro il caro vita.

Tanti aiuti e bonus nuovi

Il Presidente Draghi nella conferenza stampa seguita all’incontro con le parti sociali ha fatto capire che il Governo ha chiaramente presente la gravissima situazione economica delle famiglie ed intende intervenire con forza già subito col prossimo decreto. Ecco cosa cambia. Innanzitutto il bonus bollette dovrebbe essere fortemente potenziato. Infatti se oggi lo possono chiedere soltanto le famiglie con ISEE entro i 12.000 euro con il prossimo decreto questa soglia ISEE potrebbe arrivare addirittura a 20.000 euro. Questo significherebbe che il numero di famiglie beneficiarie potrebbe aumentate davvero tanto. Ma a catturare l’attenzione dei giornalisti presenti sono stati i nuovi bonus proporzionali al reddito.

Nuovi bonus proporzionali al reddito

Draghi ha parlato di interventi importanti ma poco strutturali.

Pixabay

Dunque i nuovi aiuti saranno aiuti pesanti per le famiglie innovativi e legati al reddito. Quindi i redditi più bassi potrebbero percepire cifre forti per tutto il periodo della forte inflazione. Dunque aiuti che ci saranno solo per il periodo dell’alta inflazione ma che potrebbero arrivare a valere tanto. Insomma probabilmente stanno per arrivare bonus nuovi di zecca che potranno fare la felicità proprio degli ISEE più bassi. Ma si è parlato anche di un ritorno del bonus 200 euro ad agosto e settembre.

Ecco le novità più importanti

Ai giornalisti Draghi ha detto di voler sostanzialmente mitigare ancora di più gli effetti dell’inflazione e soprattutto dell’aumento dei costi energetici. Secondo le anticipazioni del Sole 24 Ore ci sarebbe proprio l’estensione dell’isee a €20.000 per il bonus bollette e anche la proroga del taglio sulle accise. Oggi il taglio sulle accise arriva al 2 agosto ma secondo le anticipazioni del Sole potrebbe essere ampiamente prorogato. A quanto pare i nuovi interventi avranno un budget di circa 10 miliardi di euro. Draghi li ha definiti urgenti e probabilmente poco strutturali.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 mese Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 mese Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 mese Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 mese Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 mese Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

1 mese Fa