RdC+addio+per+sempre%3A+la+norma+%26%238220%3BSpazza+Divani%26%238221%3B+%C3%A8+legge+in+vigore+e+perderlo+%C3%A8+automatico
ilovetrading
/2022/07/14/rdc-addio-per-sempre-la-norma-spazza-divani-e-legge-in-vigore-e-perderlo-e-automatico/amp/
Reddito di Cittadinanza

RdC addio per sempre: la norma “Spazza Divani” è legge in vigore e perderlo è automatico

Una vera scure si abbatte sul reddito di cittadinanza. La cosiddetta legge spazza divani ormai è in vigore e troppi rischiano di perderlo.

La legge spazza divani è stata fortemente voluta dai renziani e dal centrodestra ma rappresenta una vera minaccia per i beneficiari del reddito grillino. 

ANSA/RICCARDO ANTIMIANI

Tanta ostilità si è creata nei confronti del reddito e così ora vambia tutto e perderlo diventa automatico.

Una legge pericolosa per i beneficiari del reddito

In questi ultimi mesi si è parlato veramente tanto dei ristoratori e degli albergatori che non riescono a trovare camerieri.

Pixabay

La colpa è stata data al reddito di cittadinanza. Questo ha dato forza al movimento d’opinione ostile al reddito grillino e così si sono trovati i numeri per la legge cosiddetta “spazza divani”. Tante cose cambiano in paggio per i beneficiari. Ma prima di vedere cosa cambia per chi percepisce reddito e pensione di cittadinanza è utile sottolineare una cosa. Il presidente dell’INPS Tridico più volte ha rimarcato che il reddito non sta diminuendo la voglia di cercare lavoro da parte dei giovani e che le frodi sono una percentuale minima. Ma vediamo cosa cambia ora.

Con la legge spazza divani cambia tutto e bisogna stare attenti

La legge spazza divani introduce un concetto nuovo. Qualsiasi datore di lavoro a chiamata diretta può proporre un’occupazione al beneficiario del reddito di cittadinanza. Se questo rifiuta il lavoro, questo rifiuto sarà conteggiato automaticamente nei due che servono per perdere il reddito. Questa è una rivoluzione per il reddito ma perderlo diventa anche facilissimo. Infatti se il beneficiario viene contattato da qualcuno che gli offre un lavoro fortemente sconveniente perchè pagato troppo poco o perchè troppo distante, questi dovrà accettarlo per forza. Persino se il lavoro dovesse risultare (considerando la trasferta) in perdita si sarebbe costretti ad accettarlo per non perdere il reddito.

Cosa cambia e cosa evitare

Questa legge viene fortemente elogiata dai detrattori del reddito grillino. Infatti secondo loro così i beneficiari del reddito saranno maggiormente spronati a cercarsi un lavoro e non eviteranno di lavorare solo per non perdere il reddito. Ovviamente il dibattito e molto aperto perchè il tema del RdC è sempre molto controverso. Non c’è dubbio, però che ora perderlo sia più facile.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 mese Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 mese Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 mese Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 mese Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 mese Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

1 mese Fa