RdC+e+lavoro+contemporaneamente%3A+%C3%A8+in+vigore+la+nuova+legge+che+ti+fa+guadagnare+e+stare+tranquillo
ilovetrading
/2022/07/14/rdc-e-lavoro-contemporaneamente-e-in-vigore-la-nuova-legge-che-ti-fa-guadagnare-e-stare-tranquillo/amp/
Reddito di Cittadinanza

RdC e lavoro contemporaneamente: è in vigore la nuova legge che ti fa guadagnare e stare tranquillo

Il tema del reddito di cittadinanza è un tema sempre molto delicato.

Molti amano la misura del reddito grillino perché è effettivamente l’unica misura in Italia di contrasto alla povertà.

ANSA/ YOUTUBE

Sappiamo bene come i numeri della povertà in Italia siano sempre più impressionanti e quindi chiaramente una misura di contrasto alla povertà è veramente fondamentale.

Lavorare ed avere il Reddito contemporaneamente si può

D’altra parte però il reddito di cittadinanza anche tanti detrattori.

Pixabay

I detrattori del reddito di cittadinanza sostengono che questa misura sia un disincentivo al lavoro. Secondo i nemici del reddito di cittadinanza i giovani preferiscono percepire il reddito e non fare niente piuttosto che lavorare. Eppure in realtà è possibile sia lavorare che percepire il reddito di cittadinanza. Si tratta di una soluzione veramente molto comoda e vantaggiosa che permette a chi ne beneficia di percepire il reddito grillino e contemporaneamente di avere anche un lavoro per il quale percepisce un ulteriore introito.

Ecco come cumulare lavoro ed RdC

Vediamo come utilizzare questa formula che consente di avere sia la serenità del reddito di cittadinanza che anche un vero e proprio lavoro che consente di guadagnare effettivamente. Infatti per percepire il reddito di cittadinanza si valuta l’ISEE del nucleo familiare. L’ISEE si può ottenere piuttosto facilmente presso un CAF. Per percepire il reddito di cittadinanza è importante che l’ISEE sia inferiore a 9.360 euro. Dunque questo è il vero e proprio limite al di sotto del quale si può avere il reddito di cittadinanza.

Una soluzione comoda che si può attuare molte volte

Dunque se la situazione economica complessiva del soggetto (comprensiva anche di quello che guadagna) risulta comunque inferiore a questa soglia, il reddito di cittadinanza si può avere ugualmente. Quindi non è assolutamente escluso che quando si va al CAF a chiedere l’ISEE, emerga un ISEE che è adeguato a percepire il reddito di cittadinanza anche se il soggetto lavora. Questo può succedere in tutti quei casi in cui il soggetto guadagni poco dal suo lavoro perché magari è un part time e di conseguenza questo lavoro non ostacoli il raggiungimento della soglia prevista dall’attuale normativa sul reddito di cittadinanza.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 mese Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 mese Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 mese Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 mese Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 mese Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

1 mese Fa