RdC+e+lavoro+contemporaneamente%3A+%C3%A8+in+vigore+la+nuova+legge+che+ti+fa+guadagnare+e+stare+tranquillo
ilovetrading
/2022/07/14/rdc-e-lavoro-contemporaneamente-e-in-vigore-la-nuova-legge-che-ti-fa-guadagnare-e-stare-tranquillo/amp/
Reddito di Cittadinanza

RdC e lavoro contemporaneamente: è in vigore la nuova legge che ti fa guadagnare e stare tranquillo

Il tema del reddito di cittadinanza è un tema sempre molto delicato.

Molti amano la misura del reddito grillino perché è effettivamente l’unica misura in Italia di contrasto alla povertà.

ANSA/ YOUTUBE

Sappiamo bene come i numeri della povertà in Italia siano sempre più impressionanti e quindi chiaramente una misura di contrasto alla povertà è veramente fondamentale.

Lavorare ed avere il Reddito contemporaneamente si può

D’altra parte però il reddito di cittadinanza anche tanti detrattori.

Pixabay

I detrattori del reddito di cittadinanza sostengono che questa misura sia un disincentivo al lavoro. Secondo i nemici del reddito di cittadinanza i giovani preferiscono percepire il reddito e non fare niente piuttosto che lavorare. Eppure in realtà è possibile sia lavorare che percepire il reddito di cittadinanza. Si tratta di una soluzione veramente molto comoda e vantaggiosa che permette a chi ne beneficia di percepire il reddito grillino e contemporaneamente di avere anche un lavoro per il quale percepisce un ulteriore introito.

Ecco come cumulare lavoro ed RdC

Vediamo come utilizzare questa formula che consente di avere sia la serenità del reddito di cittadinanza che anche un vero e proprio lavoro che consente di guadagnare effettivamente. Infatti per percepire il reddito di cittadinanza si valuta l’ISEE del nucleo familiare. L’ISEE si può ottenere piuttosto facilmente presso un CAF. Per percepire il reddito di cittadinanza è importante che l’ISEE sia inferiore a 9.360 euro. Dunque questo è il vero e proprio limite al di sotto del quale si può avere il reddito di cittadinanza.

Una soluzione comoda che si può attuare molte volte

Dunque se la situazione economica complessiva del soggetto (comprensiva anche di quello che guadagna) risulta comunque inferiore a questa soglia, il reddito di cittadinanza si può avere ugualmente. Quindi non è assolutamente escluso che quando si va al CAF a chiedere l’ISEE, emerga un ISEE che è adeguato a percepire il reddito di cittadinanza anche se il soggetto lavora. Questo può succedere in tutti quei casi in cui il soggetto guadagni poco dal suo lavoro perché magari è un part time e di conseguenza questo lavoro non ostacoli il raggiungimento della soglia prevista dall’attuale normativa sul reddito di cittadinanza.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Bonus libri scolastici: ti spiego come sfruttare l’avviso appena pubblicato

Un bonus per l'acquisto dei libri scolastici per i figli, e non solo: niente di…

2 ore Fa

In pensione da subito: 2 soluzioni che ti permettono di avere un assegno mensile prima dei 67 anni

Ti mancano pochi anni di contributi per la pensione di vecchiaia? Niente paura, puoi anche…

4 ore Fa

In pensione dopo la NASPI, sarò penalizzato sull’assegno INPS? La verità è questa

Chi ha percepito la NASpI si chiede spesso se la pensione sarà più leggera. Un…

7 ore Fa

Poste Italiane rimborsa fino al 20% delle spese: e non costa nulla

Ogni giorno milioni di persone usano le carte per pagare. Ma quanti sanno che esiste…

9 ore Fa

Come un incontro casuale ha svelato un vantaggio nascosto sul 730

Un incontro casuale tra mobili e materassi può aprire le porte a un risparmio fiscale…

11 ore Fa

Attenzione, il Fisco controlla tutti i movimento sul conto corrente, puoi difenderti in questo modo ed è legale

Un gesto all’apparenza innocuo, come un bonifico a un parente o l’acquisto di un cellulare…

13 ore Fa