Bollo+auto%3A+rimborso+integrale+confermato%2C+%C3%A8+legge+la+richiesta+ACI+entro+luglio
ilovetrading
/2022/07/15/bollo-auto-rimborso-integrale-confermato-e-legge-la-richiesta-aci-entro-luglio/amp/
Motori

Bollo auto: rimborso integrale confermato, è legge la richiesta ACI entro luglio

Si può avere il rimborso del bollo auto: una bella novità per gli italiani stangati dalla crisi.

Una novità positiva perchè gli italiani non ce la fanno più a causa dell’inflazione.

ANSA

Una vita sempre più dura quella delle famiglie italiane che con rabbia chiedono aiuti sociali universali, ma ora arriva una concreta opportunità di risparmio.

Come avere il rimborso del bollo auto

Il bollo dell’auto è una tassa molto odiata dagli italiani che va pagata entro l’ultimo giorno del mese successivo a quello di immatricolazione.

Pixabay

Questa tassa è sicuramente qualcosa di controverso perchè è una tassa sulla semplice proprietà del veicolo. Tuttavia se non si paga questa tassa le conseguenze possono essere gravi. La multa aumenta proporzionalmente al tempo. Quindi per pochi mesi ci sarà una determinata sanzione ma arrivati a 3 anni di mancato pagamento scatta il ritiro delle targhe e della carta di circolazione. Ma ora almeno c’è la possibilità del rimborso.

Come funziona il rimborso ACI

Il rimborso si può chiedere all’ACI in tutta una vasta serie di casi. In questo modo si potrà avere indietro quello che si è pagato a titolo di bollo auto. Sicuramente un qualcosa di positivo da conoscere meglio. Vediamo i tanti casi nei quali si può chiedere il rimborso andando sull’apposita pagina predisposta sul sito dell’ACI. Innanzitutto i rimborso si può chiedere in caso di furto e rottamazione del veicolo. In questi casi l’ACI provvede al rimborso corrispettivo al tempo in cui non si è usufruito del veicolo. Ma un altro caso è quello in cui si sia pagato troppo. Se si è pagato troppo il bollo della macchina, ecco che ci sarà il rimborso, ma vediamo i casi più ricchi ed interessanti.

I casi più importanti di rimborso

Il rimborso si potrà avere anche se si è pagato due volte il bollo. Questo può capitare perchè tanti italiani scelgono di pagare con domiciliazione sul conto corrente, ma poi se ne dimenticano e pagano anche al tabaccaio. Questo secondo pagamento sarà rimborsato con apposita domanda. Ma il rimborso più ricco è quello che arriva per la legge 104. Infatti se si è pagato il bollo ma poi si ricade sotto la tutela della legge che tutela le persone diversamente abili si otterrà questo aiuto insieme a molti altri anche relativi all’acquisto del veicolo.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 mese Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 mese Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 mese Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 mese Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 mesi Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 mesi Fa