Bonus+%E2%82%AC200%3A+non+solo+luglio%2C+per+le+buste+paga+arriva+anche+ad+agosto+e+settembre
ilovetrading
/2022/07/15/bonus-e200-non-solo-luglio-per-le-buste-paga-arriva-anche-ad-agosto-e-settembre/amp/
Bonus

Bonus €200: non solo luglio, per le buste paga arriva anche ad agosto e settembre

Il bonus di €200 promesso dal governo ha suscitato molto clamore. Eppure non tutti sono stati d’accordo con questo bonus.

Gli italiani sicuramente sono contenti di ricevere 200 euro in più per far fronte al terribile carovita.

EPA/SERGEY DOLZHENKO/ANSA

Ma fin da subito molti hanno fatto notare che 200€ erogati una volta sola erano veramente troppo poco.

200€ per un mese soltanto era troppo poco

L’inflazione è veramente forte e le famiglie non ce la fanno ad andare avanti con questi continui rincari.

Pixabay

Ecco che allora il governo ha deciso di rimettere mano al bonus 200 euro e di allungarlo anche di alcuni mesi. Vediamo come funziona questo aiuto che fa contenti i sindacati. Infatti erano stati proprio i sindacati a chiedere un aumento di 200 euro come misura strutturale da ripetere per più mesi. Il governo ha detto di no per ora ad un aumento di 200 euro su tutte le buste paga in modo stabile e perpetuo. Non che non ce ne sia bisogno ma le coperture mancano. Però il governo ha detto di sì ad una continuazione del bonus 200 euro anche per i mesi successivi a luglio.

Il bonus viene “allungato” anche ai mesi successivi

Infatti tramite un mini taglio del cuneo fiscale per quattro mesi il governo mette altre 200 euro nelle tasche dei lavoratori dipendenti. Vediamo come funziona questo aiuto. Il governo farà un mini taglio del cuneo fiscale per gli ultimi quattro mesi dell’anno. O forse già da agosto, ma comunque per 4 mesi. In virtù di questo taglio ogni dipendente riceverà in busta paga tra 50 e 70 euro in più al mese. L’aumento sarà proporzionale a quello che dipendente già percepisce normalmente.

Un aiuto più ricco e più duraturo

In questo modo il bonus 200 euro viene ad essere raddoppiato ma con i secondi 200€ spalmati su quattro stipendi dell’anno. Col prossimo decreto del governo dovrebbe arrivare l’ufficialità di questo aumento temporaneo. Ma i sindacati puntano ad un aumento di tutte le buste paga di 200 euro definitivo. Vedremo se riusciranno a convincere l’esecutivo di una misura così importante. Forti speranze ci anche per quel salario minimo che tanti vorrebbero anche in Italia.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 mese Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 mese Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 mese Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 mese Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 mese Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

1 mese Fa