Borse+incerte+e+risparmiatori+pieni+di+dubbi%3A+cerchiamo+di+capire+cosa+fare
ilovetrading
/2022/07/15/borse-incerte-e-risparmiatori-pieni-di-dubbi-cerchiamo-di-capire-cosa-fare/amp/
Economia

Borse incerte e risparmiatori pieni di dubbi: cerchiamo di capire cosa fare

Le borse alternano momenti di quiete a momenti di estrema tensione in questo periodo.

Cerchiamo di capire perché gli umori sono così cangianti sui mercati e cosa si rischia.

Pixabay

Nelle ultime settimane i nervi degli investitori sono stati messi a dura prova perché l’umore dei mercati è sembrato cambiare in modo estremamente repentino.

Mercati pieni di dubbi ed incertezze

Secondo gli analisti tutto ciò è legato ad una serie di situazioni che è meglio comprendere con più chiarezza.

Pixabay

Innanzitutto la durata della guerra appare ormai davvero qualcosa di indefinito. Putin sta riuscendo a resistere molto bene all’embargo occidentale grazie a gas e petrolio venduti a India e Cina. Infatti la Russia è ricca di gas naturale di petrolio e lo sta vendendo ai due paesi asiatici a prezzo molto basso. In questo modo Putin incamera montagne di danaro fresco che gli consentono di evitare sempre il default.

Le banche centrali possono far crollare tutto

Ma a fare più paura ai mercati sono soprattutto le banche centrali. Infatti le banche centrali di tutto il mondo hanno annunciato un ciclo di rialzi dei tassi. Come noto il rialzo dei tassi potrebbe creare un vero e proprio crollo in borsa e potrebbe anche innescare la recessione. Le banche centrali sono consapevoli dei forti rischi legati all’aumento dei tassi ma devono anche cercare di arginare l’inflazione. Infatti la Federal Reserve e la Banca Centrale Europea hanno tenuto i tassi a zero per troppo tempo e di conseguenza l’inflazione è uscita fuori controllo.

I timori dei risparmiatori sono forti

Oggi sono costrette ad aumentare i tassi ma sanno bene che questo comporta fortissimi rischi. Dunque la borsa cerca di capire momento per momento quale può essere il futuro delle decisioni sulle banche centrali sui tassi. Infatti le banche centrali potrebbero in qualsiasi momento cambiare idea e mettere in pausa il ciclo di aumento dei tassi e questo sicuramente porterebbe una ventata di ottimismo sui mercati internazionali. Insomma l’incertezza delle banche centrali si sta riflettendo sulle borse e di conseguenza anche sui risparmiatori.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 mese Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 mese Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 mese Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 mese Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 mese Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

1 mese Fa