Il Governo si è incontrato con le parti sociali e dall’incontro è emerso come l’esecutivo voglia far partire nuovi bonus e nuovi aiuti già a fine luglio.
Difatti già a fine luglio è previsto un decreto con bonus completamente nuovi ed anche il potenziamento di quelli vecchi.
Vediamo di capire questa importante novità. Il costo della vita è sempre più insostenibile per le famiglie italiane e sono troppe quelle che non ce la fanno.
Oltre ai terribili rincari dovuti all’inflazione e alla guerra in Ucraina ci sono anche le speculazioni internazionali che tengono alti i costi delle materie prime.
Il governo si è trovato d’accordo con i sindacati che hanno sottolineato come gli attuali bonus non siano sufficienti per le famiglie italiane. Dunque il governo si è impegnato a porre in essere bonus tutti i nuovi e anche a potenziare quelli già esistenti. Vediamo quali dovrebbero essere le novità in arrivo già alla fine del mese. Innanzitutto si parte dal bonus di 200€. E’ ormai praticamente scontato che questo bonus sarà potenziato per i lavoratori dipendenti. Infatti i lavoratori dipendenti se lo rivedranno tornare in busta paga anche per alcuni mesi successivi.
Potrebbe tornare per due mesi oppure addirittura potrebbe tornare per 5 mesi in busta paga fino alla fine dell’anno. Dunque per i lavoratori dipendenti il bonus 200 euro sicuramente ritornerà anche se non è chiaro per quante mensilità. Anche il bonus bollette dovrebbe essere pesantemente potenziato. Infatti se oggi il tetto ISEE è fissato a 12.000€ con il decreto di fine luglio questo tetto ISEE dovrebbe andare a finire addirittura 20.000€ e di conseguenza tante famiglie in più potrebbero beneficiarne.
Ricordiamoci alcune famiglie possono beneficiarne già oggi con ISEE 20.000 euro ma soltanto se hanno quattro figli a carico. Ma la novità che più ha sorpreso i giornalisti in conferenza stampa è il fatto che Draghi ha parlato di bonus completamente nuovi e proporzionati a reddito. Si tratterà di bonus che dureranno per tutto il periodo dell’alta inflazione e che dovrebbero mettere tanti soldi nelle tasche degli ISEE bassi.
Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…
Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…
All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…
Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…
Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…
È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…